Le sonde spaziali della NASA hanno una lunga storia di messaggi ispirazionali inviati dal nostro pianeta, a partire dalla Targa Pioneer fino al Disco d’Oro delle Voyager, e proseguendo con le incisioni presenti sui rover marziani. Ora, proseguendo questa tradizione di messaggi “nella bottiglia” spaziale, la sonda Europa Clipper avvia un nuovo capitolo.
Il legame tra la Terra e la luna di Giove, Europa, è l’acqua. La missione Europa Clipper ha l’obiettivo di verificare l’esistenza di un vasto oceano sotto la sua superficie ghiacciata, facendo di Europa un candidato ideale per la ricerca della vita al di fuori del nostro pianeta. L’acqua, questo principio unificatore, ha ispirato il team di Europa Clipper a incidere una placca metallica triangolare con disegni che celebrano il legame umano e il nostro innato desiderio di esplorazione. Realizzata in tantalio, con uno spessore di circa 1 millimetro e dimensioni di 18 per 28 centimetri, questa placca costituisce una parte essenziale della struttura che preserverà l’elettronica di Europa Clipper dal pericoloso ambiente radioattivo di Giove.
L’acqua è un elemento che unisce ogni forma di vita e tutte le culture umane. Sul lato esterno della placca sono rappresentate le “Parole d’Acqua” — l’interpretazione visiva della parola “acqua” in 103 lingue, irraggiante da un simbolo centrale che indica l’acqua nella Lingua dei Segni Americana. Un’équipe di linguisti professionisti ha selezionato un insieme variegato e inclusivo di lingue, rappresentando famiglie linguistiche di tutto il mondo. Le registrazioni audio di queste parole sono incise sulla placca sotto forma di onde sonore – rappresentazioni grafiche di ciascuna parola pronunciata. Il simbolo rotondo per l’acqua nella Lingua dei Segni Americana è stato generato attraverso l’uso di una tecnologia sofisticata di elaborazione delle immagini e compressione dei dati, nota come trasformazione di Fourier.
Il viaggio esplorativo della NASA è un’esperienza collettiva, un’odissea che unisce il mondo nel navigare il vasto mare cosmico. Il Sul sito della NASA un Generatore di Onde offre l’opportunità di ascoltare e visualizzare la parola “acqua” in più di 100 lingue parlate, oltre che nella Lingua dei Segni Americana. Ascolta, ognuno può generare la propria rappresentazione grafica a onde e condividerla per partecipare alla celebrazione della storia di interconnessione tra Terra e Europa.
Crediti: NASA/JPL-Caltech Scelte di download e integrazione disponibili.
Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…
GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…
Immagini Festa della Mamma 2023 di auguri. Raccolta di foto da condividere, divertenti e simpatiche,…
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011