Categories: Tech-News

Una sicurezza dinamica nell’accordo tra Stonesoft e Project Informatica

Stonesoft, specializzata in network security, e il system integrator Project Informatica, hanno stretto un accordo per rispondere alla crescente esigenza del mercato di soluzioni di sicurezza dinamica, in grado di reagire in maniera rapida ed efficiente alle minacce del cyber crime.

La sempre più presente minaccia delle AET (Tecniche di Evasione Avanzata), scoperte da Stonesoft, e l’esigenza di fare investimenti mirati e sicuri rendono questa partnership uno strumento che può offrire molti vantaggi alle aziende.

Non è un mistero che le aziende sul territorio abbiano esigenze ineludibili: mettere in sicurezza le reti e fare investimenti mirati rispettosi dei costi aziendali – dichiara Emilio Turani, Country Manager di Stonesoft Italia, Svizzera Italiana e Grecia –. Sappiamo anche che per vincere la sfida della sicurezza ci sono fattori importanti: tecnologia AET ready, flessibilità e semplicità di gestione, partnership strategiche. In questa logica è con massima gioia che annunciamo questo accordo con Project Informatica, un system integrator da sempre all’avanguardia e attento alle evoluzioni di mercato e alle esigenze dei clienti finali”.

Con i servizi di sicurezza gestita, parte integrante della nostra proposta di Cloud Computing – dichiara Alberto Ghisleni, Amministratore Unico di Project Informatica – portiamo la network security a un livello superiore fornendo alle aziende la costante sicurezza di un monitoraggio proattivo dei propri asset, un servizio chiavi in mano di livello elevato, che giunge a includere aggiornamenti e manutenzione programmata, gestione e controllo dei sistemi da remoto, supporto sistemistico, reporting, alerting, auditing. Grazie alla componente di management centralizzata Stonesoft, siamo in grado di estendere questi servizi, di qualità enterprise, ai contesti e alle esigenze più disparate e soprattutto a prezzi altamente competitivi. Inoltre aziende con infrastrutture geograficamente distribuite sul territorio e/o affette da difficoltà di gestione o di connettività, grazie alle tecnologie Multilink Vpn Stonesoft, possono trarre notevoli vantaggi in termini di stabilità di collegamento, ridondanza, utilizzo e switch tra diverse connessioni”.


Una sicurezza dinamica nell’accordo tra Stonesoft e Project Informatica - Ultima modifica: 2012-12-13T09:56:17+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Showrunner: il “Netflix dell’AI” finanziato da Amazon che rivoluziona lo streaming

La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…

1 giorno ago

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

6 giorni ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

1 settimana ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

1 settimana ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

1 settimana ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011