Categories: Tech-News

Var Group: 7 comunità per la tecnologia

Vedere il mercato per comunità, non solo per segmenti. Var Group nella sua convention annuale lancia My Var, che è una nuova modalità di suddividere l’offerta, di guardare al mercato, di guardare ai clienti.
“Siamo da sempre stati convinti che l’offerta tecnologica deve seguire l’organizzazione dell’economia reale. – Ha sottolineato Giovanni Moriani, CEO di Var Group – l’Italia è organizzata per distretti industriali e noi ci siamo sempre strutturati per essere speculari a questa struttura, siamo un distretto industriali virtuale. Ma oggi ai distretti si sovrappongo le attività social. Le persone sviluppano autonomamente molte attività sui social network e riorganizzano la propria vita in base alle comunità di cui fanno parte. Molte ruotano intorno ad interessi personali, ma tante riguardano il lavoro. Fioriscono le comunnity dei responsabili del personale, della produzione del marketing. Certo no non si tratta di una partecipazione uniforme, è differenziata per età, attività, attitudini. Ma certamente è un fenomeno già molto significati”.
computer Var ha deciso quindi di sovrapporre alle modalità tradizionali di produzione di soluzioni e servizi per mercato verticale, un nuovo disegno dell’offerta, per comunità.
Nascono così 7 brand, 7 comunità di offerta che si rivolgono alle comunità reali:
My Italian Style
My collaboration
My media people
My cloud network
My solution value
Mey engineering
My app store

“Non cambia il nostro modo di produrre, non cambia il nostro organigramma – ha spiegato Moriani – abbiamo aggiunto un nuovo livello all’offerta che rispecchia la nuova organizzazione dell’attività lavorativa delle aziende e delle persone”.


Var Group: 7 comunità per la tecnologia - Ultima modifica: 2012-05-11T11:08:28+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

5 giorni ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

6 giorni ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

6 giorni ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

6 giorni ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

3 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011