Categories: Tech-News

Vincenzo Baggio è il nuovo managing director di Tech Data Italia


Vincenzo Baggio è il nuovo Managing Director Italy di Tech Data sostituisce Ernest Quingles, che ha deciso di lasciare l’azienda. Tono pacato, acuto e sempre con la battuta pronta, Baggio ha una lunga esperienza internazionale nel mondo della distribuzione. Ha vissuto in Belgio e l’ultimo suo incarico è stato in Ingram Micro, prima come Vice President Marketing & Purchasing ed poi con responsabilità dirette per l’Italia. Ora Baggio è tornato per restare.
Nella sua prima intervista in esclusiva a Digitalic Vincenzo Baggio ha detto: “In questo momento sono in una posizione di ascolto delle persone la mia azione sarà poi nel segno della continuità, bisogna lavorare nella direzione già tracciata delle competenze verticali per segmenti che hanno fatto di Tech Data un distributore unico. Lavoreremo per ampliarle il parco prodotti ed essere ancora più forti su settori come la virtualizzazione e lo storage”. Rimane forte la volontà di agire per divisioni specializzate, con un’idea: potenziare la presenza nel mercato SMB.

“Sono orgoglioso di entrare a far parte di una squadra vincente come Tech Data – ha poi dichiarato Baggio nella comunicazione ufficiale che annuncia la sua nomina – sono ansioso di lavorare con i nostri clienti, i nostri vendor partners e tutto il team Tech Data, con l’obiettivo di continuare a migliorare il nostro servizio e la nostra differenziazione sul mercato italiano. Sono confidente che questa strada ci consentirà di rafforzare tutte le nostre partnership e di raggiungere obiettivi di crescita sempre più ambiziosi”.

Jonas Elmgren, Regional Senior Vice President di Tech Data, ha dichiarato: “Sono entusiasta di accogliere in Tech Data una figura dalla professionalità così importante e sono fiducioso che Vincenzo, grazie alla sua grande esperienza nel settore della distribuzione, guiderà Tech Data verso un’ulteriore crescita nel mercato italiano.
Vincenzo assume le responsabilità dell’ex Managing Director Italia Ernest Quingles, che ha deciso di lasciare Tech Data dopo averla guidata con successo per oltre quattro anni. Vorrei esprimere i miei sinceri ringraziamenti a Ernest per l’impegno ed i risultati raggiunti e per il sostegno a Vincenzo al fine di garantire un passaggio agevole, all’insegna della continuità per i nostri clienti e fornitori. Auguro ad Ernest ogni successo per le sue sfide future”.


Vincenzo Baggio è il nuovo managing director di Tech Data Italia - Ultima modifica: 2014-03-11T14:55:12+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Survey Rivenditori IT: qual è il vero interesse per l’intelligenza artificiale?

Un sondaggio esclusivo per i rivenditori IT sull'intelligenza artificiale: scopri trend, opportunità e ottieni vantaggi…

2 ore ago

Festa della mamma: origini e significato

Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…

2 giorni ago

GIF Festa della mamma 2025, le migliori per gli auguri su WhatsApp

GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…

2 giorni ago

Immagini Festa della Mamma 2025 le migliori per WhatsApp

Immagini Festa della Mamma 2023 di auguri. Raccolta di foto da condividere, divertenti e simpatiche,…

2 giorni ago

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

1 settimana ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011