Cosa significano le icone che usiamo tutti i giorni, i simboli tecnologici? Tutti li usiamo, li vediamo ogni giorno sui nostri pc, sui server, nei manuali d’istruzione. Ma sappiamo cosa significano le icone che ci sono così familiari?
Il simbolo dell’USB, per esempio si ispira al tridente di Nettuno. Il simbolo del Bluetooth è l’unione delle due Rune delle iniziali del Re Danese Harald Blatand (soprannominato Bluetooth, perché aveva un dente macchiato di blu).
E l’icona più famosa, la @? È nata nel 1971, l’obiettivo quando è stata usata per le email era quello di trovare un simbolo univoco che non fosse mai presente nel nome delle persone, né in quello del dominio di posta elettronica e che potesse così separare i due elementi.
In questa infografica potete scoprire le origini nascoste dei simboli high-tech e trovare molte sorprese.
Il Gruppo E ha trasformato l’intelligenza artificiale in una leva strategica per le aziende attraverso…
L'accordo quinquennale tra l'ente di ricerca italiano e il colosso tech giapponese entra nella fase…
L’azienda del motore di ricerca lancia Vaultgemma, un nuovo strumento LLM con AI che premia…
L’AI Initiative+ della Cina non è solo un piano tecnologico: è il progetto di una…
Il 23 e 24 ottobre il Palacongressi di Rimini ospita ZING 2025 – Zone of…
Uno studio NBER analizza oltre 1,5 milioni di conversazioni: ecco come viene usato ChatGPT tra…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011