Categories: Tech-News

Buon compleanno Rete! Il Web fa 25 anni


Il 12 marzo il Web festeggia 25 anni. Era il 1989, l’anno della caduta del muro di Berlino, e il web si apprestava a far cadere molti altri muri. Prima del lancio di Mosaic, il primo browser per Internet inventato da Tim Berners-Lee, Internet era un posto difficile da frequentare, solo per veri tecnici.
Internet esisteva prima del 1989, ma il browser Mosaic ha permesso a chiunque avesse un pc di navigarla. Prima si usano le BBS (Bullentin Board System) o i news.group (ve li ricordate?).
L’arrivo del browser ha cambiato tutto e ha trasformato Internet, da luogo complicato per scambiarsi file tra nerd illuminati, a nuovo continente della comunicazione.
Quante cose ha cambiato il Web e pesare che la prima pagina html mai pubblicata è ancora online e ha il suo fascino la trovate qui http://www.w3.org/History/19921103-hypertext/hypertext/WWW/TheProject.html

È una semplice spiegazione di cosa sia il Web. Per tutto il mondo (o quasi) Internet è stata un’innovazione positiva (ne è convinto il 90% delle persone) ed è anche la tecnologia a cui le persone non vorrebbero mai rinunciare (46%) secondo una ricerca del Pew Reserch Center, al secondo posto vengono i cellulari (44%) e poi la televisione (35%).
Allora Buon Compleanno Web, cosa ci riserverai nei prossimi 25 anni?


Buon compleanno Rete! Il Web fa 25 anni - Ultima modifica: 2014-03-10T08:44:27+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Gruppo E: dall’intuizione alla strategia. L’AI come asset per il futuro delle imprese

Il Gruppo E ha trasformato l’intelligenza artificiale in una leva strategica per le aziende attraverso…

3 giorni ago

ENEA e NTT DATA: l’alleanza italo-giapponese che unisce energia e digitale

L'accordo quinquennale tra l'ente di ricerca italiano e il colosso tech giapponese entra nella fase…

4 giorni ago

Vaultgemma: il nuovo modello AI di Google che mette la privacy al primo posto

L’azienda del motore di ricerca lancia Vaultgemma, un nuovo strumento LLM con AI che premia…

5 giorni ago

AI Initiative+, la Cina punta tutto sull’Intelligenza artificiale con un piano da 220 miliardi

L’AI Initiative+ della Cina non è solo un piano tecnologico: è il progetto di una…

5 giorni ago

Zing 2025: l’evento di Var Group che unisce intelligenza artificiale, umana e collettiva

Il 23 e 24 ottobre il Palacongressi di Rimini ospita ZING 2025 – Zone of…

1 settimana ago

Come viene usato ChatGPT: lo studio che svela davvero cosa fanno le persone con l’AI generativa

Uno studio NBER analizza oltre 1,5 milioni di conversazioni: ecco come viene usato ChatGPT tra…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011