intelligenza artificiale

Zing 2025: l’evento di Var Group che unisce intelligenza artificiale, umana e collettiva

Sta arrivando l’evento ZING – Zone of Innovation & Growth di Var Group e con sé porta quell’energia che non si limita a raccontare il futuro, ma lo mette in scena.

Il 23 e 24 ottobre, al Palacongressi di Rimini, ZING accenderà i riflettori su una domanda cruciale: come può l’impresa trasformarsi davvero, integrando intelligenze diverse: artificiale, umana, collettiva e organizzativa, per costruire qualcosa di davvero nuovo?

Non si tratta solo di tecnologia, ovviamente ma di un cambiamento culturale che attraversa modelli di business, persone, processi. ZING sarà il luogo dove queste dimensioni si incontreranno, dove la strategia si intreccerà con l’esperienza, dove i grandi temi si trasformeranno in dialogo.

Sul palco si alterneranno speaker internazionali, casi reali e prospettive visionarie, in un mix che promette risposte, ma anche nuove domande capaci di spingere le aziende a immaginare un futuro più agile, efficiente e sostenibile.

Zing il nuovo evento var Group

Var Group presenta la nuova edizione di quello che è ormai diventato il punto di riferimento italiano per gli eventi, per chi vuole essere protagonista del cambiamento. Quest’anno l’evento ha un nuovo nome ZING (Zone of Innovation & Growth) e si rinnova completamente, abbracciando una missione ancora più ambiziosa: stimolare una riflessione profonda su come trasformare l’impresa.

Var Group ha sempre innovato, anche nel mondo degli eventi, è stata la prima azienda del mondo IT a creare proprio con Digitalic un evento aziendale dal format Televisivo come il Var Group Show; durante la Pandemia con var Group abbiamo creato una serie di Webinar con personaggi del mondo della Tv che hanno informato e intrattenuto le persone dell’universo tecnologico italiano. Zing è il nuovo passo verso questa innovazione continua.

Il 23 ottobre: l’intelligenza che prende forma

Il primo giorno, il 23 ottobre, nella sala Plenaria il tema sarà “L’intelligenza è plurale Ai, persone, cultura e organizzazioni: nuove sinergie per trasformare l’impresa.

Ci sarà Ameca, il robot in grado di replicare le espressioni umani con una precisione e un realismo impressionante, di cui avevamo parlato.

Gli speaker, moderati da Chiara Francini, autrice e attrice, sono di caratura internazionale:
Francesca Moriani | CEO Var Group
Alec Ross | Autore, Professore e Imprenditore
Mia Ceran | Giornalista e Conduttrice televisiva
Doug Kirkpatric | Management Reimagineer
Lorenzo Maternini | CEO Perspective AI

Il primo giorno avrò l’onore, come direttore e fondatore di Digitalic, di salire sul palco dell’Anfiteatro per moderare la sessione “Zing Design” il luogo in cui le intelligenze – umana, artificiale e collettiva – si integrano per generare visione, forma e significato. Uno spazio che rende visibile l’ecosistema in movimento che unisce intuizione e calcolo, creatività e analisi, immaginazione e metodo grazie al racconto della co-creazione con i clienti Var Group, vero cuore della sessione.

Gli Speakers saranno:

Andrea Colamedici | Co-founder Tlon
Giovanni Todaro | Director, Technical Sales, Client Engineering IBM Italia
Enrico Mercadante | Vice Presidente Cisco Networking Business
Alessandro Di Grazia | Sales Advisor Named Account Var Group
Michele Papa | Head of Partner Sales Italy AWS
Giulia Coraglia | T&I Operations Project Coordinator McQueen
Diego Bellato | Responsabile della digitalizzazione e delle metodologie Comacchio S.p.A.
Francesca Del Bonifro | Data Scientist Intesa San Paolo
Paola Barone | Senior Data Scientist Intesa San PaoloInsieme a me, una lineup di speaker eccezionali che rappresentano il meglio dell’ecosistema digitale italiano e internazionale:

In questa sessione, il design non è semplicemente l’estetica, ma una nuova grammatica del cambiamento: l’incontro tra intuizione e calcolo, creatività e analisi, immaginazione e metodo. È lo spazio in cui Var Group racconterà insieme ai propri clienti e partner, come nasce un ecosistema vivo, fatto di co-creazione.

Perché Zing Design è unico

Zing Design non è solo un panel, ma un percorso. Parte dalla co-creazione con i clienti, attraversa il racconto di casi reali, si arricchisce di prospettive culturali e si completa con il contributo dei grandi player tecnologici. Il suo valore sta nella integrazione delle intelligenze: l’umana, che dà senso; l’artificiale, che amplifica; la collettiva, che unisce e coordina. È in questa fusione che nasce una nuova estetica del cambiamento: più agile, più sostenibile, più vicina alle persone.

Il 24 ottobre: sul palco con Chiara Francini

Il secondo giorno vivrò ZING da un’altra prospettiva, altrettanto stimolante. Salirò sul palco della Sala della Piazza insieme a Chiara Francini, attrice e autrice che sa come trasformare le parole in emozioni e le emozioni in comprensione. Saremo in compagnia di speaker di calibro internazionale che rappresentano l’eccellenza in diversi campi del sapere e dell’innovazione:

Giovanni Moriani, pioniere della tecnologia e fondatore Var Group, ci guiderà attraverso la visione strategica che sta dietro questa rivoluzione organizzativa.

Jacopo Romagnoli, Head of Innovation & Blockchain di Var Group, ci mostrerà come le tecnologie emergenti stiano ridefinendo i paradigmi di fiducia e decentralizzazione.

Federica Pellegrini, “La Divina”, campionessa olimpica, protagonsita di Show Televisivi come Pechino Express e Italia’s Got talent, porterà la sua esperienza di eccellenza e determinazione,

Francesca Moriani, CEO di Var Group, ci racconterà come si guida un’organizzazione verso il futuro, integrando intelligenze diverse per creare valore sostenibile.

Stefano Mancuso, neurobiologo e Direttore del Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale, ci aprirà gli occhi su forme di intelligenza che la natura ha sviluppato in milioni di anni di evoluzione.

Perché ZING rappresenta il futuro dell’innovazione

Quello che rende ZING 2025 un evento unico non sono solo i nomi illustri o la qualità dei contenuti. È l’approccio completo all’innovazione, la capacità di vedere la trasformazione digitale non come un processo tecnologico, ma come un’evoluzione culturale e organizzativa che coinvolge tutte le dimensioni dell’intelligenza.

E poi c’è l’hackathon “Are you in the Loop?” – una sfida che mette al centro l’integrazione di intelligenze umane, tecnologiche e di processo per sviluppare soluzioni innovative a problemi reali.

ZING 2025 non è solo un evento a cui partecipare, è un’esperienza da vivere, un laboratorio di idee e soluzioni dove la trasformazione prende forma concreta. È il luogo dove innovatori, imprenditori, tecnologi e visionari si incontrano per scrivere insieme il futuro. Se credete, come me, che l’intelligenza sia davvero plurale, se pensate che l’innovazione nasca dall’integrazione piuttosto che dalla sostituzione, se volete essere protagonisti del cambiamento invece che spettatori, Rimini vi aspetta il 23 e 24 ottobre. Perché il futuro non si prevede. Si costruisce.  Ci vediamo a ZING. Ci vediamo nel futuro.

 


Zing 2025: l’evento di Var Group che unisce intelligenza artificiale, umana e collettiva - Ultima modifica: 2025-09-23T17:31:59+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI for Humans: la tecnologia umana di BlueIT diretta dagli studi TV RAI

Dagli studi RAI, BlueIT presenta AI for Humans: un viaggio nella parte più umana dell’intelligenza…

1 giorno ago

Pechino vieta i chip AI stranieri nei data center pubblici: la muraglia cinese del silicio

La Cina vieta i chip AI esteri nei progetti pubblici: una decisione strategica che punta…

3 giorni ago

Wecity: andare al lavoro in bici per guadagnare incentivi, come funziona

Wecity è l’app italiana che premia gli spostamenti sostenibili certificando la CO₂ risparmiata e coinvolgendo…

3 giorni ago

Microsoft licenzia chi denuncia Azure a Gaza. Poi ammette: “Avevano ragione”

La storia di dipendenti puniti per aver protestato contro la sorveglianza di massa. Poche settimane…

3 giorni ago

Licenziamenti Big Tech 2025: 100.000 posti tagliati e il dibattito sul Reddito Universale

Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione”…

6 giorni ago

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011