Categories: Tech-News

Watson al centro dell’IoT di IBM

Watson, il servizio di IBM che aiuta i medici nelle diagnosi dei pazienti e fornisce consigli professionali ai propri clienti per i servizi finanziari, ora avrà un nuovo ruolo e diventerà l’attore principale per i suoi clienti che vorranno districarsi nella giungla dei dati che si genereranno dalla messa sul mercato, e quindi online, di tutti gli oggetti collegati a internet. Insomma le conoscenze di Watson saranno parte in causa in tutti quei servizi offerti dalla casa madre nella sua IoT Foundations.
Questi servizi includeranno API che permetteranno ai computer di capire quando le persone stanno parlando, servizi come il machine-learning e previsioni di analisi, riconoscimento foto-video e analisi testuali in grado di decriptare i dati. Tutto questo renderà possibile ai clienti di proporre prodotti totalmente rinnovati nelle potenzialità, capacità e anche nelle interfacce.
Quindi un meccanico potrebbe essere in grado di chiedere a un computer i passi da seguire nel corso di una riparazione di un motore oppure di effettuare una diagnosi per prevedere la manutenzione necessaria per prevenire eventuali guasti futuri.
La notizia fa seguito agli annunci di inizio anno, in cui IBM ha annunciato investimenti per 3 miliardi di dollari per creare una divisione specializzata in Internet delle Cose (IoT IBM) con a capo Thomas Cook. Considerando le cifre che IBM stessa ha snocciolato, 9 miliardi di dispositivi attualmente collegati che generano ogni giorno 2,5 quintilioni di dati, quali saranno le sue strategie future sull’IoT?
Uno dei punti di forza di IBM è la possibilità di poter contare su 48 data center nel mondo che permettono di poter offrire servizi cloud alle aziende clienti e di rispettare i regolamenti in materia di privacy dei dati dei diversi paesi. Ma la cosa più interessante è la possibilità che IBM ha di effettuare un approccio verticale nei confronti di industrie dei diversi settori (automotive, retail, assicurazioni ecc..) per aiutare i clienti ad adattare i propri sistemi all’Internet delle Cose. Questo fa partire IBM in vantaggio rispetto alle strategie orizzontali o troppo specifiche per determinati settori industriali della concorrenza.


Watson al centro dell’IoT di IBM - Ultima modifica: 2015-12-21T10:02:07+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Festa della mamma: origini e significato

Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…

11 ore ago

GIF Festa della mamma 2025, le migliori per gli auguri su WhatsApp

GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…

13 ore ago

Immagini Festa della Mamma 2025 le migliori per WhatsApp

Immagini Festa della Mamma 2023 di auguri. Raccolta di foto da condividere, divertenti e simpatiche,…

13 ore ago

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

6 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

6 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011