Categories: Hardware & Software

Il primo drone GoPro si chiamerà Karma

Non si sa ancora molto, ma è in arrivo nel 2016. Parliamo di Karma, il primo drone GoPro, la società specializzata nella produzione di telecamere spesso usate negli sport estremi, che dovrebbe uscire all’incirca nel primo trimestre del nuovo anno.
Già in ottobre, l’azienda aveva stuzzicato l’appetito dei suoi estimatori mostrando un video-test ad alta risoluzione, almeno con una risoluzione di 2.5K a giudicare dall’opzione di visualizzazione 1440p di YouTube. A giudicare da quel video, riproposto nell’annunciare di Karma e nel quale si sottolinea che nessuna stabilizzazione è stato operata a seguito delle riprese, si può affermare che il primo drone GoPro è dotato di un buon stablizzatore.
La costruzione del drone dovrebbe essere partita dopo l’annuncio della partnership con DJI, ma il suo CEO, Frank Wang Tao, ha smentito di avere una partnership ufficiale ed esclusiva con GoPro. Ad ogni modo si conosce ancora poco del nuovo drone e soprattutto del suo prezzo: indiscrezioni dicono che dovrebbe costare tra i 500 e 1000 dollari, ma nulla è confermato. Bisognerà attendere, ma se volete rimanere sempre informati sull’articolo e provare a vincerne uno, ecco qui la vostra chance.


Il primo drone GoPro si chiamerà Karma - Ultima modifica: 2015-12-21T08:58:47+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011