App

Spotify, come visualizzare i testi delle canzoni

Spotify ha concluso il periodo di test negli Stati Uniti e in altri Paesi del globo (Messico, Brasile, India e Hong Kong tra gli altri) e da questo momento tutti i suoi utenti possono utilizzare la funzione che consente di visualizzare i testi delle canzoni sincronizzati. Questo significa che mentre si ascolta un brano, sarà possibile vederne scorrere il testo sulla schermata dello smartphone o altro device, una sorta di Karaoke insomma.

Testi sincronizzati su Spotify, come visualizzarli

La nuova funzione di Spotify sarà utilizzabile per la maggior parte delle canzoni presenti sull’app. L’azienda non ha specificato quante e quali canzoni avranno la sincronizzazione del testo ma è lecito attendersi che tale possibilità sia disponibile per la maggior parte del catalogo musicale di Spotify. In questo caso non importa se si è utenti Premium o utenti che utilizzano la versione gratuita: la sincronizzazione dei testi funzionerà in ogni caso. Questa feature è stata implementata grazie alla collaborazione con Musixmatch e consente di visualizzare i testi delle canzoni, mentre le si ascolta, su qualsiasi tipo di device. Che si utilizzi lo smartphone, il proprio computer, la TV oppure una console, Spotify permetterà di utilizzare la funzione di sincronizzazione dei testi.

Come si utilizza la nuova funzione di Spotify? Basta cliccare su un brano, scorrere il dito dal basso verso l’alto (in modo che si visualizzi la copertina) e a quel punto, se il testo della canzone è disponibile, cliccare su “Testi” nella parte in basso della schermata. Da questo momento, con l’andare avanti del brano, il testo inizierà ad illuminarsi e a scorrere, perfettamente sincronizzato con la musica che si ascolta.

Grazie a questo update, Spotify si allinea ad altre app che già presentavano tale funzione, come la rivale Apple Music ad esempio.

Spotify verso i 400 milioni di utenti

Mentre Spotify comunica di aver esteso la sincronizzazione dei testi agli utenti di tutto il mondo, potrebbe presto prepararsi a festeggiare anche il traguardo dei 400 milioni di utenti attivi al mese. Se il suo trend di crescita sarà confermato, l’obiettivo potrebbe essere raggiunto già alla fine del 2021. Per l’app si tratterebbe di un record unico visto che i suoi diretti concorrenti hanno numeri ben lontani da questo traguardo. Al momento, infatti, Apple Music conta circa 60 milioni di utenti mentre Amazon Music 55.

immagine di copertina: newsroom.spotify.com


Spotify, come visualizzare i testi delle canzoni - Ultima modifica: 2021-11-19T12:00:19+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011