App

Google Maps aggiunge l’indicatore delle aree affollate

Google Maps ha infatti aggiunto una serie di funzioni che durante il periodo di Natale 2021 potranno essere molto utili agli utenti. L’emergenza Covid-19, sebbene attenuata nel nostro Paese, non è del tutto superata e la cautela nei comportamenti adottati resta la priorità. Con i casi di soggetti positivi in aumento e alcune Regioni che rischiano di tornare a subire limitazioni, con la reintroduzione delle zone di diverso colore, anche Google Maps vuole offrire il proprio contributo affinché la diffusione del virus sia tenuta sempre più a bada. L’introduzione di nuove funzioni che possano fare ciò, durante il periodo natalizio, non è scontata: milioni di persone si riverseranno nelle vie e nei negozi, per gli acquisti dei regali, senza contare coloro che viaggeranno o comunque si muoveranno molto di più rispetto ad altri periodi dell’anno.

L’indicatore delle aree affollate di Google Maps

Questa nuova funzione di Google Maps, già presente sulla versione dell’app iOS e Android, è probabilmente la più significativa. L’indicatore delle aree affollate consente infatti di sapere, in tempo reale, quali zone delle città presentano una maggiore concentrazione di persone. In questo modo, si potrebbe valutare con maggiore consapevolezza quando effettuare gli spostamenti e recarsi presso un determinato luogo, magari evitando proprio i momenti di assembramento. Oltre a segnalare le aree affollate delle città, Google Maps offre indicazioni, in tal senso, anche per quanto riguarda gli esercizi commerciali, i luoghi d’interesse culturale (come i musei…), i ristoranti e i pub. Chi vuole andare a mangiare in un locale, ad esempio, può scoprire i giorni e gli orari in cui in tale posto è prevista l’affluenza di un numero maggiore di persone e regolarsi di conseguenza, in base alle proprie esigenze.

Le funzioni per vivere al meglio lo shopping

Google Maps ha introdotto anche alcune piccole novità che faciliteranno la vita a quanti amano fare shopping. Chi intende recarsi presso un centro commerciale avrà infatti la possibilità di scoprire quali negozi sono presenti all’interno di esso (basterà cliccare sul tab Elenco negozi). Google Maps è anche in grado di segnalare dove sono ubicati i negozi all’interno dello spazio commerciale. Anche questa funzione è già presente sia sulla versione iOS sia sulla versione Android dell’app.

La seconda novità riguarda, almeno per il momento, soltanto i cittadini statunitensi. Chi effettua la spesa online attraverso alcune catene di supermercati e richiede il ritiro rapido presso lo store, può indicare, tramite Google Maps, l’esatto orario di arrivo. In questo modo sarà possibile evitare ingorghi o perdite di tempo in cassa.

Maps segnala i ristoranti in base al proprio budget

Sempre negli Stati Uniti, almeno per il momento, Google Maps è in grado di segnalare agli utenti i ristoranti che sono in linea con il proprio budget di spesa impostato. In questo modo la scelta del luogo in cui recarsi diventa ancora più facile… e senza sorprese sul conto finale!

immagine: blog.google


Google Maps aggiunge l’indicatore delle aree affollate - Ultima modifica: 2021-11-19T07:00:38+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Showrunner: il “Netflix dell’AI” finanziato da Amazon che rivoluziona lo streaming

La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…

4 giorni ago

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

1 settimana ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

1 settimana ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

1 settimana ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

2 settimane ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011