Mobile

Display always-on iPhone, iOS 16 svela come funziona

Una delle principali novità di iPhone 14 Pro e Pro Max sarà il display always-on. Non si tratta di una novità assoluta per Apple, in quanto tale tipologia di display è già presente da diverso tempo sugli Apple Watch, che l’hanno implementato a partire dalla Series 5. Nonostante non siano arrivate conferme ufficiali, i siti specializzati sono ormai certi che il prossimo smartphone dell’azienda di Cupertino avrà proprio il display always-on. La certezza deriverebbe da una traccia scovata in iOS 16.

Come funziona il display always-on su iPhone

Quello che si vocifera fino a questo momento, in attesa che i nuovi iPhone vengano presentati ufficialmente al pubblico il prossimo autunno, è che gli smartphone avranno un nuovo pannello OLED in grado di supportare proprio il display always-on. Il modo in cui tale feature dovrebbe funzionare non è neppure troppo misterioso dato che, come già accennato, la modalità è già attiva da tempo sugli smartwatch della mela morsicata.

In base a quanto riportato dal sito 9to5Mac, gli sfondi di sistema di iPhone sono stati aggiornati per diventare compatibili con la modalità display always-on. Quest’ultima viene identificata come Sleep e quando attivata, causerà l’oscuramento degli sfondi scelti, come se fosse stata spenta la luce precedentemente presente. Un comportamento assai simile a quello degli Apple Watch, in cui la modalità display always-on mostra una versione stilizzata e molto minimal delle watch face e di altri particolari presenti sulla schermata.

Dispositivi che avranno tale modalità

La funzione sarà attivabile solo su iPhone 14 Pro e Pro Max mentre i modelli 14 e 14 Plus ne saranno sprovvisti. Oltre che con gli sfondi predefiniti, Apple dovrebbe prevedere l’adattamento anche degli sfondi scelti dagli utenti, visto che la maggior parte di essi preferisce usare sfondi propri.

Ricordiamo infine che tutti i nuovi modelli di iPhone 14 e il nuovo sistema operativo mobile di Apple, iOS 16, saranno presentati ufficialmente in autunno e potranno essere disponibili poco dopo. L’attesa è particolarmente alta in quanto, ancora una volta, Apple cercherà di sbalordire il suo pubblico e i suoi fans con prodotti di altissima gamma e altissime prestazioni. Oltre che per gli smartphone, l’attesa sale anche per iOS 16, che porterà un nuovo design e un nuovo modo di pensare all’utilizzo del blocco schermo e dei widget.

Immagine: Pexels


Display always-on iPhone, iOS 16 svela come funziona - Ultima modifica: 2022-08-05T07:00:20+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…

1 giorno ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

3 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

4 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

4 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

4 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

5 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011