Categories: MobileTech-News

Ecco perché Facebook ha comprato Instagram

Facebook ha comprato Instagram: un miliardo di dollari per un’azienda da 13 dipendenti, fondata nel 2010 e che non produce utili. È l’acquisizione più significativa nel Web dopo quella di Youtube da parte di Google (costò 1,6 miliardi di dollari).

Mark Zuckerber, il ragazzo d’oro, che si appresta a realizzare con Facebook la quotazione in borsa più sbalorditiva di sempre, ha deciso di effettuare una acquisizione significativa.

Ma quali sono i motivi di questo grande passo?

Certamente Instagram ha avuto una diffusione rapidissima, è un ottimo servizio di condivisione mobile di foto e potrebbe migliore la gestione delle immagini del sito in blu.

Le competenze di Instagram servono a Zuckerber anche per migliorare le App di Facebook che hanno avuto, fino ad ora, una vita travagliata.

Nel planisfero che forse Zuckerber ha in ufficio e davanti al quale progetta la conquista del mondo c’è un grande buco nero: la Cina. Facebook lì è vietato. Gli utenti cinesi (i più numerosi al mondo e in grande crescita economica) non hanno accesso al sito perché lo Stato lo considera uno strumento per la diffusione di idee “radicali”. Instagram, invece non è vietato in Cina; non è stato classificato come sito o servizio di opinioni. Per cui le foto potrebbero essere la chiave di ingresso nella Nazione più popolosa del mondo per il gigante Facebook.

Instagram ha oggi 30 milioni di utenti (Facebook 850 milioni) ma la rapidità della sua diffusione lascia pensare che arriverà a centinaia di milioni di utenti.

Solo qualche giorno fa è stata pubblicata la App Instagram per Android e in 5 giorni ha registrato 6 milioni di download.

Il Mark prodigio ha dichiarato “ “Per anni abbiamo cercato di focalizzare la nostra esperienza nella condivisione di foto di amici e familiari. Adesso saremo in grado di lavorare più da vicino con la squadra di Instagram per offrire la migliore esperienza nella condivisione di bellissime foto sulla telefonia mobile. La capacità di fornire la migliore condivisione di foto è una delle ragioni per cui così tante persone amano Facebook e sappiamo che varrà la pena mettere insieme due compagnie come le nostre”.

L’acquisizione, ha dichiarato ancora il numero uno di Facebook, è “un’importante pietra miliare per Facebook, perché è a prima volta che acquistiamo un prodotto e una compagnia con così tanti utenti. Non abbiamo in programma molte altre azioni del genere, anzi probabilmente non ne faremo più”.

Molti utenti temono che Instagram inglobato da Facebook possa essere “abbandonato” e perdere il suo slancio, un po’ come è accaduto a Flickr dopo l’acquisizione da parte di Yahoo!.


Ecco perché Facebook ha comprato Instagram - Ultima modifica: 2012-04-12T06:52:33+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

6 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

6 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

6 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

6 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011