Mobile

iPhone 11: in rete le presunte schede tecniche dei 3 modelli

A una settimana dalla presentazione ufficiale, si tirano le somme su quelle che sembrano essere le voci di corridoio più attendibili riguardo le specifiche di iPhone 11.

Come saranno i nuovi iPhone 11?

Sempre ammesso che questo sia il vero nome della prossima gamma di smartphone targata Apple, sono in molti a porsi questa domanda.
In queste ore è comparsa online un’immagine che riassume tutto quanto il web è riuscito a carpire dalla blindatissima mela morsicata, a proposito delle caratteristiche dei suoi prossimi smartphone.

Naturalmente, quanto segue è un quadro da prendersi col beneficio del dubbio, dal momento che da Cupertino non sono ancora arrivate conferme ufficiali a proposito dei nuovi iPhone 11.

iPhone 11, iPhone 11 Pro e iPhone 11 Pro Max

Tra le presentazioni di martedì prossimo sono attesi i tre modelli di smartphone in ogni declinazione: iPhone 11 è il modello di base, il meno accessoriato, ma non per questo un dispositivo da sottovalutare. iPhone 11 dovrebbe essere dotato di un display LCD da 6.1 pollici con risoluzione 1792 x 828 pixel, densità 326 ppi, con a bordo il nuovo processore A13, 4 GB di memoria Ram, e tagli di memoria da 64 GB, 256 GB o 512 GB.
Il numero di fotocamere posteriori in questo device si ferma a due, entrambe da 12 megapixel, accompagnate da un sensore anteriore di altrettanti 12 megapixel con Face ID.
La batteria di questo modello dovrebbe attestarsi intorno ai 3110 mAh, con ricarica inversa, mentre il tutto verrà governato dal nuovo iOS13.

iPhone 11 Pro, invece, è la versione “professional” di iPhone 11: si mostra più contenuta nelle dimensioni rispetto al modello standard, con soli 5.8 pollici del display OLED che presenta una risoluzione di 2436 x 1125 pixel, con densità 458 ppi. Anche qui ritroviamo il potente chip A13, supportato da 6 GB di Ram e con uno spazio di storage dei dati da 128 GB, 256 GB o 512 GB. La fotocamera posteriore si arricchisce di un elemento, per un totale di 3 sensori da 12 megapixel, mentre quella anteriore resta la stessa da 12 megapixel con Face ID.
La batteria si spinge a una capienza di 3190 mAh, anche in questo caso con ricarica inversa, mentre lo smartphone acquisisce il supporto all’Apple Pencil.

iPhone 11 Pro Max è il modello più avanzato e completo, con una scheda tecnica molto simile alla versione Pro. Questo smartphone dovrebbe avere un display ampio da 6.5 pollici con risoluzione 2688 x 1242 pixel, e densità da 458 ppi, processore A13 con 6 GB di memoria Ram a supporto, e i tagli di memoria vanno da un minimo di 128 GB ad un massimo di 512 GB.
Stesso comparto fotografico di iPhone 11 Pro sia nella parte posteriore che in quella anteriore, mentre la batteria raggiunge i 3500 mAh per sostenere il display più generoso.

Anche iPhone 11 Pro Max potrà essere usato con Apple Pencil.

I prezzi di listino ipotizzati non si allontanano da quanto visto fino ad ora, con un costo di 749 dollari per la versione base di iPhone 11, 999 dollari per quella più semplice di iPhone 11 Pro, e 1099 dollari per iPhone Pro Max con 128 GB di memoria


iPhone 11: in rete le presunte schede tecniche dei 3 modelli - Ultima modifica: 2019-09-03T15:37:00+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

20 ore ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

2 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

2 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

2 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

3 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

3 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011