Mercato smartphone in crescita nel 2020, male i PC

Il mercato smartphone nel 2020 tornerà a crescere mentre il comparto dei PC subirà una flessione. Queste le previsioni comunicate e formulate dagli analisti di Gartner, società di consulenza e ricerca, che prevede nel complesso del comparto globale di dispositivi tech, PC, tablet e telefoni cellulari, spedizioni mondiali che raggiungeranno un totale di 2,16 miliardi di unità nel 2020, con un aumento dello 0,9% rispetto al 2019, che erano state pari a 2,15 miliardi di unità.

In crescita il mercato smartphone nel 2020

Il mercato mondiale della telefonia mobile è destinato a crescere dell’1,7% nel 2020 (vedi tabella fonte Gartner). Le spedizioni di smartphone sono state deboli nel 2019, registrando un calo del 2%, ma dovrebbero crescere nel 2020, in particolare in Cina e nei mercati emergenti vedi Asia/Pacifico.

Tipo di dispositivo  2020  2021  2022
PC tradizionali (da desktop e notebook)  178,279  169,891  161,672
Ultramobiles (Premium)  72,529  76,789  80,036
Mercato totale dei PC  250,807  246,680  241,708
Ultramobiles (Basic e Utility)  138,712  134,255  132,465
Mercato dei dispositivi informatici  389,519  380,935  374,173
Smartphone  1,776.779  1,771.242  1,756.936
Mercato totale dei dispositivi  2,166.298  2,152.177  2,131.109

Gartner stima che i modelli di smartphone con tecnologia 5G rappresenteranno il 12% delle spedizioni di telefoni cellulari nel 2020 e che raggiungerà il 43% entro il 2022. Nei prossimi anni tuttavia gli analisti prevedono che le consegne di cellulari torneranno a diminuire, con 1,771 miliardi di unità consegnate nel 2021 e 1,756 miliardi nel 2022.

Il mercato dei PC avrà una flessione

Una dinamica simile è quella attesa per il mercato dei PC, che raggruppa sistemi desktop, notebook e ultrasottili. Si passerà dai 250 milioni di dispositivi previsti per il 2020 ai circa 247 milioni del 2021 sino ai poco meno di 242 milioni del 2022. Un mercato che dopo sette anni in calo aveva chiuso il 2019 con un +0,6% a 261 milioni di unità, e che tornerà a perdere terreno, perché perderà gran parte della spinta propulsiva data dall’aggiornamento a Windows 10.

Tra questi prodotti saranno solo quelli ultramobile di fascia premium a registrare un aumento delle vendite, con una domanda di mercato che tende sempre più a premiare prodotti notebook sottili e facilmente trasportabili: si passerà dai 72,5 milioni del 2020 a poco più di 80 milioni nel 2022. Mentre la categoria degli ultramobile cosiddetti base tenderà a registrare una lieve ma costante contrazione.


Mercato smartphone in crescita nel 2020, male i PC - Ultima modifica: 2020-01-23T12:30:52+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

2 giorni ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

3 giorni ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

3 giorni ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

4 giorni ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011