Mobile

Nuovo iPad Pro Lidar: il tablet più veloce e più potente

Il nuovo iPad Pro fa il suo esordio. Non è il momento ideale per avere l’ottimismo su nuovi dispositivi, ma Apple si presenta al pubblico di appassionati con un tablet che si presenta al pubblico di appassionati dei dispositivi della Mela con una nuova tastiera e con la tanto desiderata trackpad a supporto.

Con iPadOS 13.4 Apple porta il supporto per i trackpad su iPad, offrendo ai clienti un modo tutto nuovo di interagire con il proprio dispositivo. Anziché replicare l’esperienza d’uso di macOS, il supporto per trackpad è stato completamente reinventato per iPad. Quando l’utente sposta il dito sulla superficie del trackpad, il puntatore si trasforma con eleganza per evidenziare gli elementi dell’interfaccia. E con i gesti Multi-Touch sul trackpad è possibile navigare l’intero sistema operativo in modo facile e veloce senza che l’utente debba mai alzare la mano dalla superficie. Grazie alla GPU 8-core del chip A12Z Bionic Apple assicura prestazioni più veloci della maggior parte dei portatili Windows.

Nuovo iPad Pro, le fotocamere

iPad Pro ha un sistema fotografico professionale composto da una fotocamera da 12MP con grandangolo e registrare video 4K, e una fotocamera da 10MP con ultra-grandangolo e zoom 2x per ottenere un campo visivo molto più ampio. L’aggiunta di una seconda fotocamera raddoppia le possibilità in ambito fotografico e video, permettendo di esplorare nuove prospettive e approcci multi-camera.

iPad Pro ha cinque microfoni. È inoltre dotato di quattro altoparlanti che si regolano automaticamente in base all’orientamento del dispositivo per offrire un’esperienza d’ascolto ottimale. Le fotocamere e l’audio professionali insieme all’ampio display trasformano iPad Pro in un versatile studio mobile per i professionisti della creatività che si occupano di film, video, podcast, creazione di contenuti e altro ancora.

Il Lidar e la fotocamera

Grande rivoluzione è l’introduzione dello scanner LiDAR che permette di misurare la distanza degli oggetti circostanti fino a 5 metri. I dati misurati dallo scanner LiDAR si combinano con i dati raccolti dalle fotocamere e dai sensori di movimento per rilevare ogni cambiamento nell’ambiente. Rendendo l’iPad Pro uno strumento perfezionato e dedicato alle esperienza di realtà aumentata. Su iPad Pro si trova una fotocamera da 12 megapixel con grandangolo che registra anche video in 4k e una camera da 10 megapixel con ultragrandangolo e zoom 2x.

Nuovo iPad Pro Lidar: prezzi

I nuovi table di Apple da 11″ e da 12,9″ saranno disponibili nei colori argento e grigio siderale. Sono disponibili tagli da 128 GB e da 256GB, 512GB e 1TB. iPad Pro 11″ è in vendita su apple.com con prezzi a partire da € 899 per il modello Wi-Fi e € 1069 per il modello Wi-Fi + Cellular. iPad Pro 12,9″ parte da € 1119 per il modello Wi-Fi e € 1289 per il modello Wi-Fi + Cellular.


Nuovo iPad Pro Lidar: il tablet più veloce e più potente - Ultima modifica: 2020-03-19T12:31:23+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

1 giorno ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

2 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

2 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

2 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

3 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011