Device

Samsung Galaxy A13 e A23: svelati con display FHD+ da 6,6″ e fotocamere da 50 MP

Fanno il loro debutto un po’ in sordina il Samsung Galaxy A13 e A23, due smartphone molto convenienti dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo. Non si sa ancora quando arriveranno in Europa e a che prezzi,  fatta eccezione per Galaxy A13 4G che è già a listino presso un rivenditore olandese, 189 euro per la variante da 4+64 GB, 209 euro per quella da 4+128 GB.

Il Galaxy A13 4G è un telefono con uno schermo TFT LCD da 6,6 pollici con 2408 x 1080 pixel. Il dispositivo ha una batteria da 5000 mAh e una fotocamera principale da 50 megapixel (f/1.8). A differenza della versione comercializzata negli USA dell’A13 (già in vendita da dicembre) l’A13 4G (olandese) ha quattro fotocamere sul retro. Oltre alla fotocamera principale, ci sono anche fotocamere ultra grandangolari da 5 MP (f/2.2), macro da 2 MP (f/2.4) e 2 MP di profondità. La fotocamera frontale da 8 MP (f/2.2) è alloggiata in una tacca a forma di V nello schermo.

Sebbene Samsung non lo abbia ancora annunciato ufficialmente, Galaxy A13 funzionerà con il processore Exynos 850.  Non è velocissimo, ma da alla batteria dell’A13 una durata di un giorno o due. Il dispositivo supporta la ricarica rapida con una capacità fino a 25 Watt e un lettore di impronte digitali si trova nel pulsante di accensione/spegnimento. È disponibile un jack per cuffie da 3,5 mm. Dopo la versione “olandese” arriverà in un secondo momento anche in Europa una variante 5G.

Samsung Galaxy A23

Contemporaneamente all’A13, anche il Galaxy A23 vede la luce oggi. Un dispositivo dal gradino più in alto nella scala della serie A. Le fotocamere e lo schermo TFT sono gli stessi dell’A13, ma il processore Snapdragon (probabilmente il 680) è molto più veloce. Anche il Galaxy A23 ha una batteria da 5000 mAh che può essere caricata anche con 25 Watt.

Samsung Galaxy A13 e A23 caratteristiche tecniche

Galaxy A13

  • Display: TFT LCD da 6,6″ con risoluzione pari a 2.408 x 1.080 pixel
  • Processore: Exynos 850 8 nm
  • Fotocamera posteriore:
    • Principale: 50 megapixel (non confermato)
    • Grandangolo: 5 megapixel, f/2.2
    • Macro: 2 megapixel, f/2.4
    • Profondità: 2 megapixel
  • Fotocamera anteriore: 8 megapixel, f/2.2
  • Batteria: supporto alla ricarica rapida a 25W
  • Audio: jack per le cuffie
  • Sicurezza: sensore d’impronte laterale

Galaxy A23

  • Display: TFT 6,55″ a risoluzione HD (non confermato), refresh rate a 90 Hz
  • Processore: Qualcomm Snapdragon 680
  • Storage interno: 64 GB
  • Fotocamera posteriore:
    • Principale: 50 megapixel (non confermato)
    • Grandangolo: 5 megapixel, f/2.2
    • Macro: 2 megapixel, f/2.4
    • Profondità: 2 megapixel
  • Fotocamera anteriore: 8 megapixel, f/2.2
  • Sistema operativo: Android 12 con One UI 4.1
  • Batteria: 5.000 mAh, supporto alla ricarica rapida a 25W
  • Audio: jack per le cuffie
  • Sicurezza: sensore d’impronte laterale

Samsung Galaxy A13 e A23: svelati con display FHD+ da 6,6″ e fotocamere da 50 MP - Ultima modifica: 2022-03-04T15:24:07+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Licenziamenti Big Tech 2025: 100.000 posti tagliati e il dibattito sul Reddito Universale

Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione”…

3 ore ago

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

2 giorni ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

3 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

3 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

3 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011