Il Cloud Computing Summit – organizzato da The Innovation Group – chiama i protagonisti dell’industria ICT, i CIO di importanti aziende italiane e rappresentanti della Pubblica Amministrazione a confrontarsi sull’impatto che la “Sharing and Collaborative Economy” sta portando nelle aziende, trasformando i modelli di business dei principali settori dell’industria e dei servizi.
L’appuntamento è il 25 febbraio 2015 a Milano presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo.
“Sopra la nuvola” si possono costruire piattaforme di servizi di collaborazione e di trasformazione dei processi e si creano aziende con modelli di business innovativi: le aziende diventano quindi “piattaforme di servizi” basate sul cloud. Questo processo è possibile solo se i Servizi Cloud sono costruiti con infrastrutture e architetture tecnologiche sempre più flessibili, performanti, scalabili, che fanno leva su tecnologie “software defined”.
La giornata si aprirà con gli interventi di Domenico Casalino, Amministratore Delegato di Consip sul progetto-gara per un cloud nella Pubblica Amministrazione, e di Renato Galliano, Direttore Settore Innovazione Economica, Smart City e Università di Comune di Milano che parlerà di “Sharing Economy per la smart city metropolitana e per l’Expo2015”.
Sulla strategia dei global player per il mercato enterprise in Italia interverranno Nicola Previati, Territory Manager, Amazon Web Services e Nicola Buonanno, Industry Head, Google for Work. A seguire interverrà Fabrizio Tittarelli, CTO, CA Technologies Italia Sul tema della Security e dell’IOT e Bruno Pierro, Cloud and Service Creation Leader, Cisco sul tema dell’Abilitare il Fast IT.
Durante la sessione Cloud Computing si parlerà di cosa stanno costruendo sopra la nuvola le aziende italiane con il dibattito tra Massimo Messina (Head of Global ICT UniCredit) e Claudio Umana (IT Director, Fracarro Radioindustrie SpA).
Dal punto di vista delle infrastrutture che cosa si sta facendo e cosa deve essere ancora fatto? Su questo tema sarà possibile ascoltare le opinioni dei protagonisti di importanti aziende ICT.
La sessione pomeridiana è dedicata ad approfondimenti portati da testimonial di aziende che stanno costruendo servizi cloud sia per i propri utenti interni che per i clienti, evidenziando le problematiche architetturali e tecnologiche che stanno affrontando, con gli interventi di Laura Massucco, IT Manager, Sait Abrasiv, Claudio Umana, IT Director, Fracarro Radioindustrie SpA e Luca Saccardi, Business Developer Manager Financial Services Industry, HP Enterprise Services.
La giornata si concluderà con Cloud revolution, una carrellata su quanto di meglio il cloud sta creando in tutto il mondo, a cura di Francesco Marino, fondatore e Direttore Responsabile di Digitalic a cui parteciperà anche Giacomo Biraghi, Digital PR & Social Media, Expo2015.
La sessione è dedicata a scoprire la realtà della Sharing Economy in Italia, quali sono i player e su quali mercati operano, anche attraverso testimonianze dirette di realtà innovative.
C.C.
Il webinar “Tech & Travel” esplora strategie e trend dell’Influencer Marketing nel turismo, con dati…
Tra design, tecnologia e nuove forme di socialità, alla Milano Design Week 2025 ha debuttato…
SpaceX di Elon Musk ottiene il via libera per la creazione di Starbase, la nuova…
Scopri quali sono i film più visti e le serie TV più viste in Italia…
GIF per la festa della mamma 2025, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…
Papa Leone XIV, matematico e riformatore, apre un nuovo capitolo per la Chiesa: tra etica…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011