Un pc su ogni scrivania: era il sogno di Bill Gates quando ha lanciato Windows. La realtà ha ampiamente superato quella visione. I pc sono arrivati in ogni borsa, grazie ai notebook, e poi in ogni tasca con gli smartphone. Oggi i dispositivi digitali si apprestano a conquistare un nuovo territorio: il corpo umano. Un pc (o qualcosa che gli somiglia) addosso ad ogni uomo (forse è questo il sogno della wearable technology) o magari è anche più audace: più di un dispositivo per ogni corpo umano. Perché l’hardware è il nuovo software, le idee più innovative prendono una forma solida, diventano oggetti (in passato spesso diventavano un software).
Una copertina di Digitalic è una nascita che avviene ogni mese, bella e faticosa, sempre. Qui i passaggi che hanno portato alla n.26 Digitalic Tech for fashion
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011