Eventi Digitalic

Evento apple del 10 settembre: nuovo iPhone e Apple Watch 5, cosa aspettarsi

Alle porte l’evento apple del 10 settembre e sale, come spesso accade, l’iPhone mania. Il melafonino fa sempre parlare di se e alimenta rumors che si rincorrono da mesi nel panorama tech. Quello che più stimola i palati fini è senza dubbio la tanto vociferata tripla fotocamera del nuovo iPhone.

A proposito. Saranno iPhone 11 e iPhone 11 Pro? E attenzione al possibile nuovo Apple Watch. Ben più che un rumors. Poi è pur possibile che il gigante della tecnologia abbia una sorpresa o due a balzare su tutti, ma a quanto pare non sono previsti aggiornamenti per iPad o MacBook. Cosa aspettarsi dunque dall’evento apple del 10 settembre al Steve Jobs Theater. Cosa verrà realmente annunciato?

Evento apple del 10 settembre, iPhone 11 sostituirà iPhone XR

L’evento apple del 10 settembre (scopri qui come seguirlo in live streaming) riguarderà principalmente il nuovo iPhone. Tim Cook e la compagnia di Cupertino annunceranno quasi sicuramente il successore di iPhone XS, iPhone XS Max e iPhone XR.

Di conseguenza ci si aspetta che il più economico iPhone XR venga sostituito da un “iPhone 11” (o anche solo “nuovo iPhone”) con un design praticamente identico.

L’iPhone 11 manterrà il display LCD a retina liquida da 6,1 pollici – completo di cornici più spesse su tutti i lati – e sarà ancora disponibile in un più colori. Tuttavia, ci saranno diverse opzioni di colore. Il nuovo iPhone sarà probabilmente disponibile in blu, giallo, rosso e i nuovi colori verde e viola. E’ poco chiaro se l’iPhone 11 sarà disponibile in bianco o nero.

L’iPhone 11 verrà probabilmente aggiornato con un nuovo processore A13 per prestazioni più veloci con iOS 13.

Il più grande aggiornamento di iPhone 11 dovrebbe essere l’aggiunta di un teleobiettivo, che dà al dispositivo un sistema a doppia fotocamera come su iPhone XS e XS Max.

iPhone 11 Pro e Pro Max sostituiranno iPhone XS e XS Max

Anche i nuovi iPhone 11 Pro e Pro Max dovrebbero essere molto simili ad iPhone XS e XS Max e probabilmente avranno rispettivamente gli stessi display OLED da 5,8 pollici e 6,5 pollici.

Questi telefoni probabilmente condivideranno lo stesso chip A13 e si dice che siano dotati di batterie più grandi per ospitare una nuova funzione di ricarica wireless per caricare gli AirPods.

Secondo quanto riferito, i due iPhone 11 Pro otterranno una terza fotocamera ultra-ampia sul retro. Bloomberg afferma che il nuovo sistema a tripla fotocamera scatterà tre foto contemporaneamente e le combinerà insieme utilizzando il software AI, producendo un’immagine a risoluzione più elevata. I nuovi iPhone potrebbero anche vantare migliori riprese in condizioni di scarsa illuminazione per competere con l’impressionante modalità Night Sight di Google sui suoi telefoni Pixel.

Apple dovrebbe migliorare anche la registrazione video sul nuovo iPhone 11 Pro. Sempre secondo Bloomberg, “Apple ha sviluppato una funzione che consente agli utenti di ritoccare, applicare effetti, alterare i colori, riformattare e ritagliare i video mentre vengono registrati dal vivo sul dispositivo“.

Sono inoltre previsti un sensore Face ID migliorato che funziona a più angolazioni, vetro opaco anziché lucido, design più durevole, migliore resistenza all’acqua e l’addio al 3D Touch.

Apple Watch 5 sostituirà Apple Watch 4?

Per l’evento Apple del 10 settembre non si sa ancora molto invece sul nuovo Apple Watch. I primi rumors millantavano un annuncio di Apple su nuovi modelli con custodie in ceramica e titanio. Semplicemente nuovi materiali per la Serie 4 o nuovi modelli per la Serie 5 che verranno annunciati insieme ai modelli in alluminio e acciaio inossidabile? Per ora bella domanda senza una reale risposta.

Di fatto qualsiasi nuova funzionalità di Apple Watch sarà una sorpresa. Monitoraggio del sonno? Funzionalità cellulari? FaceTime? Tutto è possibile…


Evento apple del 10 settembre: nuovo iPhone e Apple Watch 5, cosa aspettarsi - Ultima modifica: 2019-09-05T08:00:51+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

23 ore ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

2 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

2 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

2 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

3 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011