Mobile

Samsung: nuovi rumors su pieghevole a conchiglia previsto per il 2020

Nuove informazioni a proposito del secondo smartphone pieghevole di Samsung: la compagnia sudcoreana potrebbe lanciare un nuovo foldable già dai primi mesi del 2020.

Nonostante quanto accaduto al Samsung Galaxy Fold qualche mese fa, Samsung non si è persa d’animo e ha continuato a lavorare per sviluppare un segmento in cui è sempre stata pioniera.
Se il primo modello non è riuscito da subito a farsi notare per le sue – buone – caratteristiche, ma è invece finito sotto i riflettori più per i suoi problemi che per le sue capacità, Samsung avrà comunque modo di riscattarsi con i prossimi modelli pieghevoli della sua linea.

Ed è già all’opera per raggiungere questo obiettivo: a luglio si sono diffuse le prime voci sullo sviluppo del ribattezzato Galaxy Fold 2, e ora Bloomberg ci riferisce alcune interessanti peculiarità del prossimo Fold.

Come potrebbe essere il Galaxy Fold 2

Per il secondo modello pieghevole sembra che Samsung stia puntando ad un form factor piuttosto amato dal pubblico in passato: le glorie dei vecchi clamshell potrebbero dare nuova linfa ad un settore del mercato tutto da esplorare.

Questo vuol dire che il nuovo pieghevole di Samsung presenterà le dimensioni di un normale smartphone quando aperto, che saranno sensibilmente ridotte quando il device viene chiuso.
Il prossimo Galaxy Fold dovrebbe avere una diagonale dello schermo di 6.7 pollici e, quando ripiegato, dovrebbe assumere le fattezze di un device tascabile di forma quadrata. Qualcosa di molto simile a quello che sta realizzando Motorola con il suo RAZR pieghevole, insomma.

In questo modo, le applicazioni e l’interfaccia non dovranno essere adeguate a un display che si allunga verso le dimensioni di un tablet, al contrario, saranno ottimizzate per essere facilmente fruibili anche su una porzione di schermo più contenuta.

Bloomberg, inoltre, riporta che il flessibile di Samsung sarà dotato di fotocamera anteriore hole punch, e di una doppia fotocamera posteriore che “diventa anteriore” quando lo smartphone viene piegato.

Per migliorare l’estetica del telefono, sembra che Samsung stia collaborando con un famoso designer, Thom Browne, per rendere lo smartphone visivamente accattivante e migliorare anche la portabilità dello stesso.
A tal proposito, Samsung starebbe cercando di mettere a punto un pieghevole più sottile, grazie all’impiego di un vetro dallo spessore pari a solo il 3% di quelli attualmente in uso.

Uno smartphone sofisticato, dunque, moderno e interessante, ma allo stesso tempo dal costo più abbordabile: la casa di Seul sta lavorando per mantenere il prezzo di listino del secondo Galaxy Fold più basso rispetto al capostipite.

Considerando che settembre dovrebbe essere il mese propizio per l’arrivo sul mercato dello sfortunato e atteso Galaxy Fold, e che comunque il lancio di un modello successivo potrebbe fortemente dipendere dall’andamento del primo, si ipotizza che il Galaxy Fold 2 potrà essere commercializzato nei primi mesi del prossimo anno.


Samsung: nuovi rumors su pieghevole a conchiglia previsto per il 2020 - Ultima modifica: 2019-09-05T12:00:58+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011