Oleificio Zucchi passa a SAP col supporto di BMS, Var Group Company

Oleificio Zucchi è un produttore italiano di olio di oliva e di semi, sia a marchio proprio che a etichetta privata. Azienda fondata nel 1810, ha la sua sede operativa a Cremona. Fornisce la grande distribuzione e l’ho.re.ca con il prodotto imbottigliato, l’industria alimentare attraverso l’olio sfuso. Linee di produzione e di confezionamento all’avanguardia consentono all’Oleificio di raggiungere una capacità produttiva di 500 tonnellate di olio raffinato al giorno e 1 milione e mezzo di litri di prodotto confezionato al giorno.

Il fatturato nel 2016 è stato di 189 milioni di euro. L’Ing. Andrea Fontanella, Direttore Generale Oleificio Zucchi (nella foto), ci ha spiegato come l’attenzione all’innovazione dei processi produttivi e qualitativi abbia portato a rivedere l’infrastruttura IT.

L’Ing. Andrea Fontanella, Direttore Generale Oleificio Zucchi

Maggior reattività e competitività grazie a SAP e BMS

“Il nostro mercato ha un’elevata complessità gestionale, legata all’utilizzo delle materie prime e alla continua ricerca dell’efficienza operativa, sia nella produzione che nel confezionamento” spiega l’Ing. Fontanella. “Per essere sempre più reattivi in questo scenario competitivo e variabile, l’azienda ha maturato la convinzione di dover evolvere nei software legati alla gestione dei dati. Ci siamo resi conto della necessità di avere una struttura informatica precisa, puntuale e affidabile”.

In questa valutazione, la scelta è caduta su SAP, per vari motivi. “In primis perché è un prodotto integrato, permette di gestire il dato dalla sua entrata in azienda fino alla consuntivazione. La seconda motivazione è di tipo organizzativo: l’Erp SAP ha supportato l’azienda nella rivisitazione dei propri processi aziendali. Abbiamo drasticamente migliorato la tempistica di analisi del dato, riducendo del 30% il tempo di elaborazione, aumentando la velocità e l’efficienza dei report. Inoltre la scelta verso SAP è stata orientata anche dalla volontà di integrazione col mondo dei nostri clienti: molti di loro hanno già scelto SAP”.

Nell’implementazione del progetto, Oleificio Zucchi si è affidato a BMS, società di Var Group. “BMS ci ha seguito e ha disegnato tutte le fasi dell’evoluzione, tenendo conto delle specificità di Oleificio Zucchi” racconta il manager. “Vogliamo sfruttare tutte le potenzialità che la piattaforma può offrire, a partire dalla Business Intelligence, per avere una reportistica veloce, sintetica, affidabile, che consenta di prendere decisioni in tempi rapidi”.


Oleificio Zucchi passa a SAP col supporto di BMS, Var Group Company - Ultima modifica: 2017-10-23T14:00:48+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

6 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011