TecnoSesa e TecnoVar: l’innovazione da grande schermo di Var Group

Tre tappe, tre eventi che hanno riempito le sale dei cinema di Firenze, Milano e Ancona. L’evento di Var Group ha aperto una finestra sul futuro alle aziende italiane permettendo a guardare, comodamente seduti in una poltrona da cinema l’innovazione: sia le esperienze concrete di piccole e medie imprese ma anche  rivolgendo lo sguardo  più avanti e più lontano verso l’orizzonte dell’innovazione, per capire come sarà il futuro prossimo. Abramo Lincoln diceva: “Il bello del futuro è che arriva un giorno per volta” gli eventi TecnoSesa di Firenze e TecnoVar di Milano e ancona sono stati dei  giorni speciali perché  il futuro è arrivato un po’ più velocemente. Imprenditori e manager hanno raccontato come le tecnologia gli ha cambiato la vita e l’azienda con un entusiasmo e un trasporto davvero coinvolgenti.

Il professor Carlo Alberto Carnevale Maffè, dell’Università Bocconi, ha mostrato dove è oggi l’orizzonte dell’innovazione: alla frontiera con l’intelligenza Artificiale e le Block Chain. Nuovi sitemi intelligenti e distribuiti in grado di prendere decisioni più velocemente ed efficacemente dell’uomo. Sitemi intelligenti che sostituiranno le grandi istituzioni di certificazione, opereranno sulle valute, fino a sostituirsi in alcune attività manageriali. “oggi un buon algortimo è più intelligente del 10% rispetto ai miglio ingegneri di Google” ha detto Carnevale Maffè. Significa che una serie di compiti potranno essere demandati all’intelligenza artificiale per concentrasi su quello in cui l’uomo è insostituibile.

Poi molte imprese hanno raccontato in 8 minuti le lor storie di innovazione, i progetti realizzati cin Var Group che hanno cambiato radicalmente il lori modo di lavorare: Patrizia Pepe, Unicredit, Facem, Cef, Askoll, Mef, Veneto Banca.

Nelle loro storie hanno parlato di Cloud, IoT, Social Enterprise, Collaboration, e-commerce ma da una prospettiva nuova: quella di chi queste innovazioni le ha introdotte raggiungendo risultati concreti di business.


TecnoSesa e TecnoVar: l’innovazione da grande schermo di Var Group - Ultima modifica: 2015-11-24T07:53:09+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Festa della mamma: origini e significato

Le origini della festa della Mamma, da Anna Jarvis che ne ottenne l'istituzione nel 1914,…

19 ore ago

GIF Festa della mamma 2025, le migliori per gli auguri su WhatsApp

GIF per la festa della mamma 2023, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…

21 ore ago

Immagini Festa della Mamma 2025 le migliori per WhatsApp

Immagini Festa della Mamma 2023 di auguri. Raccolta di foto da condividere, divertenti e simpatiche,…

21 ore ago

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

6 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

6 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

7 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011