Categories: Eventi Digitalic

TigDGov, Digital Government Summit in scena a Roma

Digital Government Summit, l’evento italiano sull’Economia e sull’Agenda Digitale promosso da The Innovation Group, la Fondazione Astrid, e Forum PA, il 26-27 novembre ha trasformato Roma nella capitale dell’innovazione.
L’agenda è fitta e prevede gli interventi di alcuni tra i più autorevoli economisti, accademici e leader dell’industria ICT, italiani e non, per discutere insieme alle autorità e ad alti rappresentanti della Pubblica Amministrazione i temi più caldi tra i quali:
 Diffusione delle nuove tecnologie “disruptive” e ritorno alla crescita
 Economia digitale, lavoro e occupazione
 Un nuovo ruolo per lo “Stato Innovatore”
 Quale politica industriale per l’economia digitale

Nei due giorni si succedono gli speech dei principali responsabili delle politiche di innovazione. Tra tutti, citiamo il direttore generale dell’Agenda Digitale Alessandra Poggiani, il docente di strategia dell’Università Bocconi, Prof. Carlo Alberto Carnevale Maffé e inoltre Cristiano Cannarsa, presidente e Amministratore Delegato, Sogei; Domenico Casalino, Amministratore Delegato, Consip; Elio Catania, presidente, Confindustria Digitale; Paolo Coppola, Consigliere Politico per l’Agenda Digitale del Ministro per la Semplificazione e Pubblica Amministrazione e Antonio Palmieri, Deputato Forza Italia e cofondatore Intergruppo parlamentare innovazione.
Sui “Nuovi scenari della trasformazione digitale della PA” interverranno, On. Stefano Quintarelli, Scelta Civica, Intergruppo Innovazione; Stefano Trumpy, CNR, Presidente Internet Society Italia; Augusta Iannini, Vice Presidente, Garante per la Protezione dei dati personali e Pietro Guindani, Confindustria Digitale.
Per quanto riguarda la PA a livello locale ci saranno gli interventi di: Marta Leonori, Assessore Innovazione, Roma Capitale; Marco Filippeschi, Sindaco di Pisa e rappresentante dei Comuni nella cabina di regia per l’Agenda Digitale Italiana; Giovanni Marani, Assessore all’innovazione, Comune di Parma; Vincenza Bruno Bossio, Deputato e componente dell’intergruppo parlamentare sull’innovazione e Francesco Loriga, Amministratore Unico, LAit Spa.
Il secondo giorno i lavori sono focalizzati su diverse tematiche tra cui “La trasformazione della PA e delle infrastrutture critiche: open data, big data, cloud computing e security” e su come sia possibile sviluppare le competenze digitali per la crescita dell’economia, dell’occupazione e della competitività.
In chiusura di giornata un momento è dedicato alle start up per lo sviluppo dell’economia digitale.


TigDGov, Digital Government Summit in scena a Roma - Ultima modifica: 2014-11-27T07:51:42+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011