MaxFocus: il nuovo nome di GFI Max


Gfi Max, la piattaforma per MSP ( Managed Service Provider) che sviluppa soluzioni IT dedicate alle piccole e medie imprese, ha presentato in occasione dell’ICT Festival di Milano le sua strategia e il suo nuovo nome

MAXfocus è il nuovo nome di GFI Max, ma non cambia l’impegno e lo sviluppo di soluzioni all’avanguardia per il canale IT e il mondo Msp (managed service provider). “Oggi si cerca il valore in più che un prodotto sa offrire. Abbiamo clienti distribuiti in 100 paesi e crediamo sia necessario passare a una nuova ottica di servizio, aspetto importante che influenza le strategie e l’approccio commerciale. Servizio è sinonimo di supporto” spiega Loris Angeloni, Sales Manager per l’Italia. “Attualmente oltre 10.000 aziende di supporto IT confidano in Gfi Max. I prodotti Max Focus e le piattaforme cloud si rivolgono a service provider, operatori di canale e msp. Il cloud dà la possibilità di svincolarsi dalla dimensione dell’azienda cliente, con funzionalità scalabili al 100%”.

MAXfocus offre una piattaforma completa e di successo disponibile per MSP, per la gestione e monitoraggio da remoto, registrazione delle risorse, connessione remota, gestione delle patch, antivirus, back-up, protezione della posta e molte altre funzionalità senza alcun vincolo o contratto, con tariffazione in base all’uso e con un software che prevede un costo giornaliero esiguo. 
Rimane la rete dei distributori, “che non cercano più di vendere solo una chiave di licenza ma diventano partner tecnologici dei clienti e degli Mps, in una relazione costante” spiega Angeloni.
“Cambia la visione del mercato, anche in conseguenza del contesto socio economico degli ultimi 5 anni. Il canale italiano è fatto di rivenditori che hanno intuito la necessità di cambiare. Nel corso della nostra crescita aziendale e tecnologica, abbiamo fatto in modo di non perdere di vista gli aspetti importanti, continuando a nutrire passione per il nostro lavoro e per come lo realizziamo. Pensiamo come se fossimo uno dei nostri clienti aziendali, non come un produttore di software anonimo. L’obiettivo è che gli MSP dispongano di un software concepito per loro e che consenta di crescere”.
Tra le soluzioni MaxFocus per la gestione del cloud spicca App Control, in grado di gestire tutti gli account dell’utente finale da un’unica postazione. Importanti anche i prodotti legati alla sicurezza: “Web Protection e Web filtering consentono di controllare, monitorare e applicare le policy dei clienti inerenti il web, fornendo poi le relative statistiche”. E per il futuro? “È in arrivo una soluzione di energy management che ha l’obiettivo di portare l’utente a un risparmio economico ed energetico, dimostrando allo stesso tempo di essere green. Si rivolge non solo ai data center ma anche all’utenza di massa” conclude Angeloni.


MaxFocus: il nuovo nome di GFI Max - Ultima modifica: 2014-11-27T16:40:28+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011