Android Pax: Google condivide le licenze di coi big degli smartphone (esclusa Apple)

Si chiama Android Pax l’iniziativa di Google che consiste in un un accordo stretto tra i grandi produttori di smartphone “non-Apple” per condividere i brevetti e le licenze tra loro. Secondo quanto riportato, l’inizio delle trattative dovrebbe aver avuto inizio già nel mese di gennaio di quest’anno, momento in cui i grandi nomi del mondo degli smartphone Android si sono riuniti e hanno deciso di condividere i brevetti sotto un accordo segreto.

Google, Samsung, LG hanno iniziato nello scorso mese di gennaio, mentre HTC, Foxconn, Coolpad, BQ, HMD (che rappresenta Nokia) e Allview si sono uniti un mese dopo. Google ha aspettato aprile per rivelare l’esistenza dell’accordo che ha etichettato con il nome di Android PAX, che non è un acronimo, bensì la parola latina con la quale si punta a distendere la tensione nel mondo delle licenze e dei brevetti, in segno di pace.

Google nutre un grande interesse a mantenere “una pace nei brevetti” tra i suoi produttori di Android affinché ogni unità facente parte dell’ecosistema possa contribuire al miglioramento generale. Google si è impegnata per incentivare il mantenimento del maggior numero di brand possibili, sia grandi che piccoli e per evitare che questi combattano tra loro imponendo ad alcuni di cambiare piattaforma, Android PAX è la risposta.

“Con PAX i membri che prendono parte all’accordo si garantiscono reciprocamente le licenze di brevetto senza royalty per le applicazioni Android e Google su dispositivi qualificati” secondo quanto dichiarato da Jamie Rosenberg, vice presidente del business e delle operazioni per Android di Google, che prosegue “Abbiamo sviluppato questo sistema di compensazione community driven insieme ai nostri partner Android, in modo da garantire che l’innovazione e la scelta dei consumatori continuino ad essere fattori chiave del nostro ecosistema Android. Chiunque può aderire a PAX perché è aperto a chiunque.”.

Con il soprannome di “brevetto di pace”, i membri del PAX condivideranno almeno 230.000 brevetti, anche se il testo dell’accordo rimane ancora strettamente confidenziale e non è stato divulgato.

Nel settembre 2015, Google e Microsoft hanno concordato un armistizio di brevetto e mettendo fine ad almeno una ventina di cause in atto in quel momento. Ma occorre anche notare che la Commissione Coreana per il Fair Trade sta indagando sulle possibili interferenze di Google negli sforzi compiuti da Samsung per allontanarsi da Android a favore del sistema operativo Tizen per i propri smartphone. Insomma, di certo si tratta di una mossa accuratamente strategica, se non preventiva.


Android Pax: Google condivide le licenze di coi big degli smartphone (esclusa Apple) - Ultima modifica: 2017-04-05T09:05:01+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011