ASUS ZenBook Duo 14 (UX482), il debutto in Italia del notebook con doppio schermo inclinabile

ASUS ha annunciato la disponibilità in Italia del nuovo ZenBook Duo 14 (UX482), uno dei prodotti più interessanti del recente CES di Las Vegas, dove ha ricevuto il premio Innovation Award 2021. Questo nuovo modello a due schermi introduce l’inclinazione per l’ASUS ScreenPad Plus, un touchscreen secondario a tutta larghezza con un nuovo meccanismo che migliora la leggibilità, facilita il raffreddamento della macchina e si integra al display principale per multitasking e creatività.

Le principali specifiche tecniche

ASUS ZenBook Duo 14 (UX482) è capace di garantire performance eccezionali nonostante il suo profilo sottile da 16,9 mm, in virtù della potente combinazione ottenuta dal processore Intel Core i7 di 11ma generazione e dalla scheda grafica integrata Intel Iris X o dall’opzione con scheda grafica dedicata NVIDIA GeForce MX450. Il tutto abbinato a una RAM fino a 32 GB per rendere il lavoro cross-screen ancora più semplice. Inoltre la SSD PCIe 3.0 x4 fino a 1 TB consente di accelerare qualsiasi flusso di lavoro e di ottimizzare la produttività.

L’autonomia della batteria è stata spinta a ben 17 ore per non ridurre la produttività durante la giornata, mentre la funzione USB-C Easy Charge assicura una ricarica versatile sia dal caricabatteria USB-C certificato Power Delivery sia da un qualsiasi caricabatterie USB-C standard.

ZenBook Duo 14 (UX482) dispone anche della tecnologia ASUS Intelligent Performance, che interagisce con i processori Intel di 11ma generazione per ottimizzare le prestazioni: utilizzando la modalità Performance, gli utenti possono godere di un aumento delle prestazioni fino al 40% rispetto a un laptop standard simile.

La garanzia delle migliori prestazioni in mobilità di Asus ZenBook UX482 è validata anche dalla certificazione Intel Evo di cui questo notebook dispone. Questa certificazione assicura la combinazione perfetta di prestazioni premium e reattività rapida, utilizzo efficiente della batteria e immagini straordinarie per creare una nuova classe di notebook capaci di offrire un’esperienza eccezionale, anche in mobilità.

La creatività nasce attraverso il doppio schermo inclinabile

ASUS ZenBook Duo 14 (UX482) introduce un nuovo design, ovvero lo ScreenPad Plus inclinabile che aggiunge una nuova dimensione al computing on-the-go. Questo touchscreen secondario, che ha una risoluzione di 1920 x 515 e una maggiore luminosità di 400 nits si inclina automaticamente verso l’alto (con un’inclinazione di 7°), riducendo abbagliamento e riflessi per una migliore leggibilità.

Rende ancora più semplice il lavoro sul display Nanoedge principale, con infiniti modi per ottimizzare e personalizzare le schermate di lavoro. Quando il portatile è posizionato sul Duo Stand in dotazione, il display inclinato si trova ad un angolo compatibile con l’utilizzo dello stilo ASUS, ed entrambi i display supportano oltre 4096 livelli di pressione.

Per un agile collegamento alle periferiche, Asus ZenBook Duo 14 (UX482) mette a disposizione un reparto di connettività input/output ad alte prestazioni, inclusa una coppia di porte USB-C con la più recente tecnologia Thunderbolt 4. Queste supportano Power Delivery e DisplayPort, mentre la banda passante di 40 Gbps consente agli utenti di collegare un display esterno 8K o due display UHD 4K. Asus ZenBook Duo 14 dispone anche di WiFi 6 (802.11ax) potenziato con la tecnologia Asus WiFi Master Premium.

ASUS ZenBook Duo 14 (UX482), disponibilità e prezzo

Asus ZenBook Duo 14 (UX482)  è disponibile in Italia in differenti configurazioni presso il canale eshop di Asus, su Amazon, negli Asus Gold Store, e presso i principali negozi di elettronica al prezzo consigliato al pubblico di 1799€ (a partire da, IVA inclusa). Le diverse configurazioni attualmente disponibili prevedono RAM da 16 GB; la configurazione con RAM da 32 GB sarà disponibile prossimamente sul canale eshop di Asus.


ASUS ZenBook Duo 14 (UX482), il debutto in Italia del notebook con doppio schermo inclinabile - Ultima modifica: 2021-02-09T15:57:38+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Showrunner: il “Netflix dell’AI” finanziato da Amazon che rivoluziona lo streaming

La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…

1 giorno ago

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

6 giorni ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

1 settimana ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

1 settimana ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

1 settimana ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011