Un cambiamento davvero importante per quello che sarà probabilmente il prossimo sistema operativo di tutti gli smartphone Android. E sì, perché dalle prime immagini trapelate di Android 12 si scopre un’interfaccia completamente diversa da quella vista fino ad oggi. Ed Ora si sta per entrare nel vivo di un periodo che potrebbe essere quello giusto per il rilascio della prima Developer Preview, visto che lo scorso anno la DP di Android 11 è stata arrivata a fine febbraio con la Beta giunta a giugno. Android 12 è previsto entro la fine del 2021.
L’elemento centrale delle indiscrezioni riportate di seguito si sostanzia in una serie di screenshot che svelano alcuni dettagli della nuova interfaccia. Prima del rilascio stabile, Google condivide quindi una documentazione e il codice sorgente con i suoi principali partner per dare loro il tempo di prepararsi al rilascio.
Il primo elemento subito evidente riguarda il nuovo aspetto del pannello notifiche, che evidenzia le seguenti peculiarità:
È molto probabile che su Android 12 il sistema visualizzerà un indicatore di privacy ogni volta che un’app otterrà l’accesso alla fotocamera o il microfono, mentre tappando sull’icona in alto a destra sarebbe possibile decidere se concedere o meno l’accesso a questi sensori. Modifiche che seguono le nuove operatività portate su iOS 14.
Infine si vede dalle immagini trapelate di Android 12 un presunto nuovo widget “Conversazioni” in Android 12 che potrebbe evidenziare messaggi recenti, chiamate perse o stati di attività. Il widget mostrato è piccolo tale da contenere la visualizzazione di un messaggio o di una chiamata chiamata ma una alla volta.
Un tap sul widget permette di accedere a “People Shortcuts” una sezione contenente avatar, nome, notifiche e informazioni di stato di un determinato contatto. Anche la presenza del widget conversazioni sembra diventerà una funzione obbligatoria di Android 12.
La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…
GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…
I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…
Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…
OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…
Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011