Auto elettrica di Sony: primi test per la Vision-S concept [VIDEO]

L’auto elettrica di Sony a un anno della presentazione al CES di Las Vegas inizia la sua fase di test su strada. La Sony Vision-S viene mostrata in un video su un circuito privato e su strade pubbliche in Austria, nel quale rivela alcuni dettagli su come ha progettato e sviluppato l’auto. Il filmato suggerisce che la Sony e i suoi partner hanno sviluppato il veicolo molto più di quanto si potesse supporre. Il primo di questi include i sensori che sono cresciuti fino a 40  (si parlava di 33 lo scorso anno) per un maggior controllo delle funzioni dell’auto. Inoltre, il sistema di infotainment ha un’interfaccia unica, e con una grafica molto diversa.

In attesa di scoprire se la Vision-s arriverà realmente su strada o sarà utilizzata esclusivamente come vetrina per le tecnologie legate all’automotive, nel video realizzato da Sony si vede la novità elettrica impegnata nei test in Austria iniziati a dicembre 2020. Sviluppata in collaborazione con aziende come Nvidia, Continental, Bosch, ZF e Qualcomm, la Sony Vision-S è spinta da due motori elettrici con una potenza complessiva di 536 cavalli che permettono una velocità massima di 240 Km/h e uno scatto da da 0 a 100 Km/h coperto in soli 4,8 secondi.

Auto elettrica di Sony, elettronica evoluta

L’auto elettrica di Sony incorpora anche il 360 Reality Audio per offrire un’esperienza audio coinvolgente, con altoparlanti integrati in ciascuno dei sedili dell’auto. Uno schermo panoramico si affaccia sul sedile anteriore per visualizzare una vasta gamma di contenuti accessibili tramite un’interfaccia utente intuitiva.

La Sony dice anche che altre funzionalità della Vision-S sono in via di sviluppo, come l’assistente vocale, sistemi di intrattenimento per i passeggeri e una telecamera per il monitoraggio degli occupanti. Una telecamera molto complessa che si può utilizzare, ad esempio, per monitorare le condizioni di un passeggero rilevando ad esempio se sta dormendo.

In tal caso l’auto adatta automaticamente il climatizzatore per rendere l’ambiente più confortevole. Sul fronte della guida autonoma la Sony Vision-S Concept, secondo lo stesso costruttore nipponico, rispetta il secondo livello ma tutti le tecnologie sono pensate per permettere il quarto livello.

 


Auto elettrica di Sony: primi test per la Vision-S concept [VIDEO] - Ultima modifica: 2021-01-14T15:15:54+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011