Axios Italia, l’azienda leader nello sviluppo software per la gestione della segreteria scolastica da oltre 30 anni, ha scelto Aruba Enterprise, la divisione di Aruba che sviluppa progetti e soluzioni IT personalizzate per aziende e Pubblica Amministrazione, per implementare i propri processi di trasformazione digitale. I progetti attivati hanno coinvolto soluzioni di Trust Services, Cloud e Disaster Recovery dei dati.
Il contesto vede un susseguirsi di continue ottimizzazioni e requisiti di compliance che le Pubbliche Amministrazioni hanno dovuto adottare e rispettare, in un’ottica di crescente dematerializzazione e di trasparenza.
Axios Italia si è dimostrata una realtà particolarmente virtuosa da questo punto di vista, essendosi occupata negli anni della gestione della segreteria scolastica, dello sviluppo del registro elettronico e di tutti quegli applicativi che contribuiscono all’esistenza di una scuola digitale, accompagnandola sia nell’ottimizzazione delle pratiche e gestione di attività quotidiane sia in ogni nuova esigenza che l’evoluzione del mercato e le nuove tecnologie hanno introdotto. Dal cartaceo al pc con sistema operativo DOS a Windows e successivamente al Web, dall’archiviazione giornaliera dei documenti su piattaforme Cloud alla gestione di dati e alla loro messa in sicurezza, sono numerose le attività e le novità significative a cui l’azienda è andata incontro.
Per compiere un ulteriore passaggio all’interno di questo suo percorso di digital transformation Axios Italia si è affidata ad Aruba Enterprise, che a sua volta lavora per sviluppare soluzioni IT personalizzate perché aziende e PA possano cogliere le opportunità della Digital Transformation secondo le proprie specifiche esigenze.
Le richieste di Axios riguardo le soluzioni IT per la digitalizzazione della scuola erano legate sia alla dematerializzazione di flussi e processi che prevedevano passaggi cartacei per l’apposizione di firme, sia alla compliance normativa e l’adozione del Cloud secondo la logica del cloud-first.
Il primo obiettivo è stato reso possibile grazie all’utilizzo delle soluzioni di Firma Digitale Remota e Firma Grafometrica che consentono l’identificazione online del firmatario grazie al certificato di firma e, di conseguenza, la gestione di documentazione come i contratti dei docenti, le richieste di diplomi e pagelle, i verbali degli scrutini, eliminando definitivamente la carta con la garanzia del pieno valore legale del documento da sottoscrivere.
Il secondo traguardo è stato raggiunto grazie alla progettazione di una soluzione cloud completamente ridondata che risiede nel Data Center di Arezzo. A questo si aggiunge l’ottimizzazione delle performance e la resilienza dei servizi erogati grazie all’attivazione di una soluzione di Disaster Recovery necessaria per porre in sicurezza i dati gestiti da Axios Italia in un secondo sito – nel Data Center di Ponte San Pietro (BG) – e ripristinarli in caso di disastro. La continuità operativa dei sistemi IT, infatti, è una priorità per le aziende di ogni settore: è da essa che dipende ogni giorno la continuità di tutti i processi che riguardano le attività relative al mondo delle scuole italiane, dalla semplice consultazione delle pagelle alla condivisione del materiale didattico, dalle prenotazioni dei colloqui alle giustificazioni online; in sintesi tutte quelle attività e pratiche didattiche quotidiane che possono avvenire tra le scuole, i docenti, gli studenti e i genitori.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011