Cezanne HR: gestione on demand delle risorse umane

Headquarter a Londra e sede italiana a Bologna per servire i mercati italiano, spagnolo, francese e portoghese. Questo il perimetro geografico di Cezanne HR, la nuova società fondata dagli ex azionisti di maggioranza di Cezanne Software. A seguito dell’acquisizione da parte di Lefebvre Software del business dedicato alle medie e grandi organizzazioni, i fondatori di Cezanne Software hanno dato vita a un nuovo percorso imprenditoriale che ha l’obiettivo di mettere a frutto gli investimenti effettuati su Cezanne OnDemand, la soluzione HR già utilizzata da migliaia di utenti in più di 15 paesi nel mondo.

Cezanne HR, dunque, si presenta come punto di riferimento per le imprese che vogliano sfruttare i vantaggi di una soluzione innovativa per la gestione delle risorse umane basata su cloud, scalabile, conveniente, rapida da implementare e facile da gestire.

Alberto Gabbai, già fondatore di Cezanne Software e ora Presidente di Cezanne HR ha commentato: “L’interesse e gli investimenti nelle soluzioni HR continuano a crescere e sono mediamente maggiori rispetto ad altre soluzioni applicative.  Ci sono chiari segnali che una soluzione software cloud-based per la gestione delle risorse umane come Cezanne OnDemand interessi il mercato delle medie e piccole imprese, sempre più attratte da una nuova generazione di soluzioni potenti, facili da gestire e convenienti. Partendo da queste considerazioni, abbiamo deciso di investire una parte importante del ricavato della vendita del business di Cezanne Software in Cezanne HR, con piani di crescita molto ambiziosi per Cezanne OnDemand“.

Pur avendo appena iniziato ad operare sul  consistente mercato delle aziende medio-piccole – prosegue Gabbai – il feedback da parte dei clienti è già estremamente incoraggiante. Il potenziale della soluzione è enorme e siamo determinati ad investire tutte le risorse necessarie per crescere molto velocemente. I prossimi anni saranno a mio avviso molto entusiasmanti per Cezanne HR“.

Infine, Gabbai ha voluto porre l’accento sulla garanzia di continuità per i clienti delle soluzioni Cezanne Software oggi a portafoglio di Lefebvre Software: “Siamo fiduciosi che l’acquisizione di Cezanne Software da parte del gruppo Lefebvre sia una buona notizia per i clienti, i partner e i dipendenti di Cezanne Software. Questa società è in grado di offrire la continuità necessaria e assicurare l’evoluzione per tutte le linee di prodotti esistenti. Lavoreremo a stretto contatto con il management del gruppo francese per garantire la migliore transizione possibile e la continuità per tutti i clienti”.


Cezanne HR: gestione on demand delle risorse umane - Ultima modifica: 2013-03-14T15:47:25+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

6 ore ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

3 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

3 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

5 giorni ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

6 giorni ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

6 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011