Come vengono usati i telefoni Android – Infografica

Italiani, popolo di chiacchieroni. Soprattutto quando abbiamo in mano un telefono Android.
Tawkon (una app che misura le emissioni elettromagnetiche dei cellulari) ha studiato l’utilizzo dei dispositivi Android in tutto il mondo e ne emerge che gli italiani si piazzano al secondo posto (dopo gli statunitensi) per i minuti di conversazione effettuati ogni mese: ben 375 ovvero 6 ore e un quarto. Gli americano sono saldamente in testa lla classifica con 450 minuti (7,5 ore). Al terzo posto la Cina con 250 minuti medi di conversazione al mese per persona.
Parlano di più al telefono i possessori di un Samsung Galaxy S (431 minuti) seguiti dai proprietari del Samsung Galaxy S-II (352 minuti), arrivano a 252 minuti al mese gli utilizzatori dell’HTC.
Gli smartphone Android vengono utilizzati con accessori: cuffie o speaker soprattutto in Svezia, ben il 45 associa il proprio telefono Android a uno di questi dispositivi.
Il dato è significativo perché l’utilizzo di un accessorio, secondo gli esperti, dimostra una maggiore concentrazioni sui contenuti visualizzati dal display durante le telefonate.


Come vengono usati i telefoni Android – Infografica - Ultima modifica: 2012-07-06T06:26:15+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

2 settimane ago

La Kiss-Cam, i Coldplay, Astronomer e le regole delle big tech

Un abbraccio, una kiss-cam, il CEO e l'HR director di Astronomer: in 15 secondi si…

2 settimane ago

OpenAI lancia ChatGPT Agent: impatti strategici e checklist per le imprese italiane

OpenAI ha lanciato ChatGPT Agent, il primo agente di ChatGPT completamente autonomo che trasforma l'AI…

2 settimane ago

Meta dice NO al Codice di Condotta UE per l’AI (GPAI): cosa significa per le aziende italiane

Il colosso di Menlo Park rifiuta il framework volontario europeo mentre OpenAI si allinea al…

2 settimane ago

La sostenibilità intelligente secondo NTT DATA: tra codice, cultura e satelliti

NTT DATA integra sostenibilità e innovazione digitale: software green, IT decarbonizzato, supply chain circolari e…

3 settimane ago

ASUS: all’avanguardia nella sostenibilità

L’indagine ASUS-Research Dogma rivela che il 91% delle PMI italiane ha adottato pratiche IT sostenibili,…

3 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011