Conteggio like su Instagram, libero arbitrio sui post pubblicati

Sarà il possessore dell’account a decidere cosa fare. Il conteggio like su Instagram diventerà di libero arbitrio. E così anche su Facebook. La decisione è il risultato finale di un’attività di test che va avanti da diverse settimane ed introduce nuove opzioni che dovrebbero mettere tutti d’accordo, sia chi apprezza la possibilità di occultare i Mi piace, sia chi continua a preferire il precedente sistema che li rendeva sempre visibili. Il colosso dei social network non li ha eliminati all’origine, affidando a ciascun utente la decisione se visualizzarli o meno.

In questo periodo di test abbiamo scoperto che il comportamento degli utenti non è cambiato, ma abbiamo avuto reazioni forti, alcune positive, alcune negative. È stata una decisione polarizzante, così abbiamo deciso di dare a tutti la possibilità di scegliere“, ha detto Adam Mosseri, capo di Instagram.

Sarà quindi possibile selezionare l’opzione per occultare i Mi Piace e le visualizzazioni dei post altrui nella nuova sezione Post presente nelle impostazioni. La funzione si attiva selezionando la spunta in corrispondenza della voce “Nascondi il numero di “Mi piace e di visualizzazioni“.

Conteggio like su Instagram, come scegliere se si o no

Per nascondere Mi Piace e visualizzazioni dei propri post invece si deve intervenire in fase di creazione del post, selezionando l’opzione “Nascondi il numero di “Mi piace e di visualizzazioni su questo post” presente nelle impostazioni avanzate.

L’opzione è già disponibile anche in Italia, ma non risulta attiva su tutti gli account. Bisognerà quindi mettere in conto un po’ di attesa prima che termini la procedura di distribuzione.  Nelle prossime settimane, queste opzioni saranno attive anche su Facebook. “Abbiamo lavorato con esperti indipendenti per capire come dare maggior controllo e consapevolezza alle persone e contribuire così a creare un’esperienza più positiva su Instagram“, ha aggiunto Mosseri.

La mossa di Instagram è tesa a dare flessibilità e controllo agli utenti, soprattutto a coloro che non vogliono essere giudicati per il numero di like o di visualizzazioni generati, ma per la qualità dei propri contenuti.


Conteggio like su Instagram, libero arbitrio sui post pubblicati - Ultima modifica: 2021-05-27T12:06:48+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011