Alias distribuisce Qsan Technology

Rivenditori, system integrator, VAR e service provider che fanno riferimento ad Alias possono da oggi proporre alla propria clientela le soluzioni storage firmate QSan Technolgy, realtà emergente nell’ambito di sistemi hi-end, high computing e cloud computing.

Qsan, azienda specializzata nella produzione di sistemi e soluzioni storage di fascia medio alta, provider di servizi e cloud, videosorveglianza, centri di calcolo e ricerca scientifica, si avvale così della capacità di Alias di supportare i propri partner di canale attraverso l’organizzazione di specifica formazione ed erogazione di servizi di marketing ad hoc. La rete commerciale del Distributore avrà la possibilità di proporre in modo adeguato e competente i sistemi QSan, basati su ZFS e caratterizzati da modularità, ridondanza, alta affidabilità ed elevate performance particolarmente apprezzate in ambito industriale, accademico e della ricerca scientifica.

”Alias è lieta di inserire a catalogo la gamma di soluzioni storage Qsan Technolgy, in grado di rappresentare un’eccellenza in ambito tecnologico” ha affermato Roberto Riccò, Direttore Sales & Marketing di Alias, e ha aggiunto: “La possibilità di integrare il nostro catalogo con questo nuovo ventaglio di soluzioni, avvalendoci di un partner pluripremiato e riconosciuto a livello internazionale come Qsan, ci rende orgogliosi. Saremo in grado di far comprendere ai nostri rivenditori la qualità, l’affidabilità ed il valore della tecnologia Qsan nonché la loro estrema capacità di personalizzare soluzioni per ogni specifica esigenza”.
Sono tre gli elementi chiave su cui ha puntato la strategia di Qsan: sviluppo di una grande conoscenza in-house nel campo delle tecnologie iSCSI, Fibre Channel e RAID; capacità nello sviluppo di software a valore aggiunto; attenzione al rapporto prestazioni/prezzo delle soluzioni.
Cecilia Cantadore


Alias distribuisce Qsan Technology - Ultima modifica: 2015-04-15T13:47:15+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il Regno Unito mette un blocco all’AI nei tribunali

Dopo i primi esperimenti, i giudici del Regno Unito hanno chiarito che gli avvocati che…

4 giorni ago

Arriva la legge italiana sull’AI (DDL 1146): cosa prevede

La camera ha approvato il DDL 1146 sull’intelligenza Artificiale, è la nuova legge italiana che…

4 giorni ago

Back to the Future: Zyxel Italia celebra un decennio di innovazione

Un viaggio attraverso dieci anni di trasformazione digitale, dalle OGR di Torino al futuro del…

1 settimana ago

Meta investe 14,3 miliardi di dollari in Scale AI: la corsa verso l’AGI

L'intelligenza artificiale generale (AGI) non è più fantascienza, ma una realtà sempre più vicina. Meta…

2 settimane ago

ChatGPT-5 arriva in estate: scopri cosa potrà fare

Arriva ChatGPT 5, prima del previsto. Oltre 500 milioni di utenti ChatGPT aspettano il salto…

2 settimane ago

North Star: l’AI che simula i leader politici per evitare le guerre

Sistema AI North Star: come un ex-professore di Harvard sta rivoluzionando la prevenzione dei conflitti…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011