Categories: Hardware & Software

Asus, l’innovazione è Zen: dallo smartwatch al pc desktop

La tecnologia è sempre più naturalmente integrata nelle nostre vite quotidiane. Per questo il brand taiwanese ha partecipato alla Design Week con un concept di ispirazione Zen, combinando installazioni di acqua e suoni con gli ultimi lanci tecnologici

di Cecilia Cantadore

La scelta di partecipare – per il sesto anno – alla settimana del design non è causale: diventando la tecnologia sempre più personale, Asus ritiene che i device debbano distinguersi bilanciando, nel design, purezza di progettazione e realizzazione. Ecco perché l’Asus Design Center, il gruppo di designer di Asus, presenta alla Milan Design Week l’evento “Zensation” in via Tortona 20. Traendo ispirazione dalla filosofia Zen, propone un’installazione che combina elementi d’acqua e suoni tratti dalla natura per produrre effetti visivi e sonori. Tra  animazioni interattive e sensori di movimenti, una ricca Product Gallery introduce gli ospiti a un ampio numero di device, tra cui ZenFone 2, Transformer Book T300 Chi e ZenBook UX305.
“Dopo un 2012 e un 2013 stabili, nel 2014 Asus è tornata a crescere, segnando un +10% anno su anno e raggiungendo un fatturato di 14 miliardi e mezzo” spiega Andrea Galbiati, country manager per l’Italia. I mercati di punta sono quelli di tablet e notebook, in cui l’azienda intende mantenere il ruolo di protagonista: “In Italia siamo il primo produttore e deteniamo il 25% del mercato. Dopo anni di erosione delle quote, stiamo assistendo a un’inversione positiva di tendenza e nel 2014 abbiamo registrato una crescita interna del 20% nel comparto notebook, soprattutto grazie alla fascia prodotti medio-alta. Per quanto riguarda i tablet, il mercato ha raggiunto la massima espansione possibile e non ci meraviglieremo se caleranno le quantità di vendita”. Le maggiori aspettative sono nei confronti degli smartphone, grazie al lancio di ZenFone 2.

ZenFone 2, il lusso per tutti


Design ergonomico e ultra-sottile, performance al top, eccellente fotocamera, interfaccia utente ZenUI rinnovata, case curvo: ecco il nuovo Asus ZenFone. “Ci siamo posti due domande in fase di progettazione: un grande smartphone deve essere estremamente costoso? Un device alla portata di tutti deve rinunciare al design?” racconta Fabio Capocchi, Regional Business Director Europe Commercial Division. “Lo ZenFone è un oggetto bello senza compromessi a livello di tecnologia e hardware ma dal costo competitivo, un lusso alla portata di tutti”. Il top di gamma (ZE551ML) con 4 GB di RAM e schermo IPS + Full HD  costa 349 euro, affiancato da due modelli da 249 (ZE550ML) e 199 euro (ZE500CL). È stato sviluppato internamente dal team di ingegneria e sviluppo di Asus, che comprende 5000 persone a Taiwan.

 

Pc desktop, una nuova sfida

Mobile e smartphone sono i principali driver dell’azionda che, storicamente forte nel consumer, ha deciso di dedicarsi alla parte commercial. “Puntiamo al mercato del pc desktop e dei monitor, per entrare nel quale abbiamo investito e acquisito know how. Vogliamo ingrandirci in questo settore, nonostante tanti lo considerino in discesa” conclude Capocchi.

 


Asus, l’innovazione è Zen: dallo smartwatch al pc desktop - Ultima modifica: 2015-04-15T18:56:24+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Showrunner: il “Netflix dell’AI” finanziato da Amazon che rivoluziona lo streaming

La startup Fable lancia Showrunner, una piattaforma di streaming innovativa dove gli utenti possono guardare…

5 giorni ago

GPT-5: tutte le novità del nuovo modello di OpenAI e il confronto con GPT-4o

GPT-5 è il nuovo modello di OpenAI: più intelligente, preciso e sicuro di GPT-4, con…

1 settimana ago

Come la tecnologia sta trasformando la sicurezza in un’esperienza quotidiana senza soluzione di continuità

I sistemi di sicurezza domestica diventano intelligenti, autonomi e connessi. Scopri come l’IoT, l’AI e…

2 settimane ago

Hosting WordPress in cloud di Vhosting: come ottimizzare velocità e affidabilità

Con l’hosting WordPress in cloud di Vhosting, velocità, sicurezza e stabilità diventano accessibili anche ai…

2 settimane ago

OpenAI apre in Norvegia il suo primo data center europeo

OpenAI, l'azienda di ChatGPT, collabora con Nvidia per un data center rivoluzionario che aprirà nella…

2 settimane ago

10 competenze AI da inserire nel curriculum

Scopri le 10 competenze AI da inserire nel curriculum per distinguerti nel lavoro del futuro:…

4 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011