Il 2021 è stato un anno un anno decisamente terribile per quanto riguarda gli attacchi hacker. A sottolinearlo è stato il report annuale di Acronis, società leader mondiale nella protezione informatica, che oltre a fornire un quadro dell’anno che sta per terminare, cerca di tracciare delle previsioni anche sul successivo. Ad essere stati presi di mira, in particolare, i fornitori di servizi gestiti, con rischi che hanno riguardato sia l’attività di queste aziende sia i loro clienti. Secondo il rapporto di Acronis, tra l’altro, nel corso della seconda metà del 2021 soltanto il 20% delle aziende avrebbe riferito di non aver subito attacchi informatici, rispetto al 32% dell’anno precedente.
Il rapporto annuale di Acronis ha cercato di individuare quelle che sono state le tendenze di questo 2021 in merito agli attacchi informatici. In particolare sembra che gli hacker si siano concentrati su tali tipologie di crimini:
Sebbene il 2021 sia stato l’anno peggiore, nel complesso, dal punto di vista della sicurezza informatica, gli elevati tassi di rilevamento di malware registrati da Acronis potrebbero significare che i Paesi e le aziende prestano maggiore attenzione alla sicurezza su internet, aggiornando le proprie capacità di rilevamento.
immagine: Pixabay
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011