Mobile

iOS 15.2, tutte le novità dell’aggiornamento per iPhone e iPad

La versione ufficiale di iOS 15.2 è stata rilasciata ed è particolarmente ricca di updates. Confermate praticamente tutte le novità presenti nella beta che gli sviluppatori avevano ricevuto qualche settimana fa, la versione ufficiale è stata prima rilasciata per i possessori di iPhone 13 e quindi per tutti gli altri.

iOS 15.2, le novità

Il nuovo aggiornamento del sistema operativo mobile di Apple permette di aggiungere o migliorare funzioni che non è stato possibile implementare a dovere durante il rilascio di iOS 15. Tra le novità più interessanti figura di certo l’Eredità Digitale ma non mancano rilevanti updates anche per l’app Dov’è.

Eredità Digitale per accedere all’account iCloud

L’innovazione più interessante in iOS 15.2 è senza dubbio quella che riguarda l’Eredità Digitale (programma Digital Legacy). Come accade già per Facebook, ad esempio, gli utenti Apple potranno scegliere una serie di contatti che in caso di morte potranno poi avere accesso al loro account iCloud. Gli “eredi” dell’account potranno quindi avere la gestione delle foto o degli altri dati archiviati (email, note…). Per questioni di sicurezza, gli stessi eredi non potranno però avere accesso alle informazioni di pagamento e al portachiavi di iCloud, ossia a tutte le informazioni di login salvate in esso.

Tutte le altre novità in iOS 15.2

Tra le novità più interessanti del nuovo aggiornamento è incluso Apple Music Voice Plan, un abbonamento che permette di accedere alla musica attraverso l’assistente vocale Siri.

Su iPhone e iPad l’app Dov’è si presenterà con un ulteriore tab. Si tratta del tab Sconosciuti, all’intero del quale vengono visualizzati tracker, oggetti e portachiavi smart situati in prossimità. Nel caso in cui fossero presenti tracker che seguono l’utente, quest’ultimo avrà la scelta di disabilitarlo.

iOS 15 ha introdotto la feature Nascondi la mia mail e con questo aggiornamento tale funzione viene ulteriormente migliorata. Nascondi la mia mail è infatti ora disponibile anche durante la composizione di una singola e-mail: la sia attiva scegliendo Nascondi Indirizzo Mail all’interno del menu che compare cliccando sul campo Da.

Grazie a iOS 15.2 viene eliminato anche un problema che si riscontrava quando ci si affidava a piccoli negozi per il cambio del display. In molti casi, infatti, subito dopo la sostituzione, il Face ID non funzionava più, per via di un blocco di controllo impostato da Apple. Il nuovo aggiornamento eliminerà dunque il blocco del Face ID.

Sempre in tema di sicurezza, Apple ha deciso di implementare, negli account iCloud per bambini, un sistema di alert in grado di segnalare ai genitori contenuti non appropriati presenti nelle chat.

Infine, sarà possibile attivare la modalità scura quando lo smartphone è in modalità CarPlay mentre su iPad App TV dispone di una nuova barra laterale maggiormente funzionante e di un nuovo tab Store, per accedere al catalogo e acquistarne tutti i contenuti presenti.

 


iOS 15.2, tutte le novità dell’aggiornamento per iPhone e iPad - Ultima modifica: 2021-12-14T10:15:08+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apre in Italia una fabbrica di satelliti d’avanguardia

Alle porte di Roma arriva una nuova fabbrica di satelliti, un investimento da cento milioni…

10 ore ago

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

2 giorni ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

3 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

3 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

3 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011