Cyber Security

Attivazione Windows 10: attenzione a BitRAT, il malware travestito da codice chiave

L’AhnLab Security Emergency repsonse Center (ASEC) ha scoperto un nuovo malware legato all’attivazione di Windows 10. Come tutti i malware che si rispetti, gli utenti devono essere pronti a fronteggiarlo e ad evitarlo poiché è ben noto quali e quanti danni possa scatenare al proprio computer. Ricordiamo infatti che i malware sono software che si installano sul pc, quasi sempre all’insaputa dell’utente, e che può causa una serie di danni di varia natura. Insomma, una grave seccatura da evitare il più possibile.

BitRAT, come funziona il malware dell’attivazione di Windows 10

Da quanto scoperto da ASEC, una compagnia che si occupa di sicurezza informatica, il malware BitRAT è tecnicamente un trojan di accesso remoto mascherato da strumento per ottenere product key di Windows 10 piratati. Sembra che il malware venga diffuso attraverso il servizio di condivisione online di file Webhards (servizio di provenienza coreana e molto popolare nel Paese in questione). Gli utenti lo troverebbero cercando il file W10DigitalActivation.exe, una cartella che conterrebbe sì il file per l’attivazione di Windows 10 ma anche Software_Reporter_Tool.exe, al cui interno sarebbe presente il malware BitRAT.

Una volta scaricato il file per l’attivazione pirata di Windows 10, il software installerebbe Software_Reporter_Tool.exe sul computer. Il malware appare particolarmente subdolo in quanto sarebbe in grado di aggirare Windows Defender, che in questo modo non sarebbe capace di rilevarlo e quindi di allertare l’utente.

Come proteggersi da BitRAT

La regola numero uno per difendersi da malware, in questo caso, è quello di non scaricare mai software pirata da piattaforme notoriamente conosciute come luoghi in cui è assai facile ritrovarsi in prodotti del genere. Oltre a essere illegale, si rischia infatti di imbattersi in programmi malevoli, in grado di danneggiare il computer e anche di mettere a rischio la nostra privacy.

Per quanto è noto, infatti, BitRAT potrebbe essere in grado di rubare tantissime informazioni presenti sul nostro dispositivo, con il rischio di non sapere in che mani (certamente poco sicure) potrebbero finire. A tal proposito, oltre alla precauzione di non scaricare software non originale, è bene come al solito dotarsi di un buon antivirus aggiornato, che possa aiutare a rilevare e a risolvere i più comuni problemi causati da virus e malware di ogni tipo.

immagine: Pixabay


Attivazione Windows 10: attenzione a BitRAT, il malware travestito da codice chiave - Ultima modifica: 2022-03-23T15:20:43+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

6 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

6 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

6 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

6 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011