Le imprese subiscono 106 attacchi all’ora / Check Point Security Report

Check Point Software Technologies ha presentato il Security Report 2015, terzo rapporto annuale dell’azienda sulle principali minacce alla sicurezza enterprise nel mondo.
La ricerca, svolta su un campione di oltre 16.000 gateway e un milione di smartphon, mostra “hacktivism” e un numero di attacchi mirati più alti che mai nel 2014, dando una visione di quanto le nuove minacce siano diventate sofisticate e della penetrazione che hanno raggiunto nelle reti aziendali.
La mobilità, la virtualizzazione e altre tecnologie hanno cambiato il modo in cui lavoriamo e mentre le aziende adottano le nuove tecnologie per aumentare la produttività, si dimenticano spesso dell’impatto che queste hanno sulla sicurezza.
Nel 2014 gli attacchi di malware sono cresciuti con una velocità allarmante. Il report rivela che 106 malware sconosciuti hanno colpito ogni ora le organizzazioni prese in esame: 48 volte in più rispetto ai 2,2 download all’ora rilevati nel 2013.
La minaccia arriva dal malware Zero-Day, che viene creato da zero per sfruttare le vulnerabilità nelle applicazioni software di cui i produttori non sono ancora consapevoli. I criminali informatici continuano inoltre a utilizzare i bot per amplificare e accelerare la diffusione del malware. L’83% delle organizzazioni prese in esame è stata infettata da bot nel 2014, consentendo un flusso costante di comunicazione e condivisione di dati tra i bot stessi e i loro server di comando e controllo.
Gli apparecchi mobili sono il più grande punto di vulnerabilità per le aziende, in quanto forniscono un punto di accesso alle informazioni sensibili molto più semplice da violare di qualsiasi altro nodo. La ricerca di Check Point ha evidenziato che per un’organizzazione con più di 2.000 device mobili nella propria rete, vi è una probabilità del 50% che almeno sei di questi siano infettati o siano l’obiettivo di un attacco.
Il 72% dei responsabili IT ha dichiarato che la loro più grande sfida in termini di mobilità è di rendere sicure le informazioni aziendali; il 67% ha dichiarato che la seconda sfida è di gestire gli apparecchi mobili di proprietà dei dipendenti che contengono informazioni sia personali sia aziendali. I dati aziendali sono a rischio ed esserne consapevoli è di importanza fondamentale per rendere sicuri gli apparecchi mobili.
Dalla ricerca di Check Point emerge che l’81% delle organizzazioni prese in esame ha subito perdite di dati, con una crescita del 41% rispetto al 2013. I dati possono uscire dal sistema all’insaputa delle organizzazioni per diversi motivi, buona parte dei quali riconducibili ad azioni di dipendenti attuali e passati. Mentre molte azioni di sicurezza si concentrano sulla prevenzione di intrusioni nel sistema dall’esterno, è altrettanto importante assicurarsi che i dati non escano dall’interno.

 


Le imprese subiscono 106 attacchi all’ora / Check Point Security Report - Ultima modifica: 2015-07-11T09:26:38+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

4 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

4 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

4 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

4 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

6 giorni ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011