Panda Security si fa in 5 per la sicurezza personale

/ Aria di novità e cambiamenti in casa Panda Security. Tutte le versioni consumer del noto antivirus sono rinnovate e ridisegnate sia per quanto riguarda l’interfaccia sia per il funzionamento. L’obiettivo dell’azienda è renderle più efficaci e facili da usare oltre ad essere in grado di proteggere non solo le informazioni presenti sul computer, ma l’identità digitale dell’utente.
Al cuore delle migliorie l’architettura XMT Smart Engineering, un motore con cui Panda, attraverso l’utilizzo di diverse tecnologie è riuscita ad alleggerire il suo software e garantire un minimo impatto sulle prestazioni del computer. XMT comprende algoritmi che raccolgono informazioni sui virus da handpoint posizionati in ogni parte del globo. “Il nostro obiettivo è continuare a integrare tecnologie nella piattaforma per essere sempre al primo posto nelle rilevazioni e garantire ai nostri utenti la massima protezione e il minimo impatto sul sistema” spiega Álvaro Elorriaga (Global Retail Director di Panda Security).
La gamma consumer comprende: Global Protection 2015 (79,95 euro), Internet Security 2015 (34,95 euro), Antivirus Pro 2015 (24,95 euro), Mobile Security 2.0 (6,90 euro) e Gold Protection (75, 99 euro, solo on-line). Tutte le versioni sono disponibili in formato elettronico, box e mini box con diverse tipologie di durata.
Un valore aggiunto dell’offerta Panda è la protezione multi-piattaforma, a partire dai sistemi Windows, per arrivare agli ambienti Mac e i terminali mobili con Android.
Per gli utenti avanzati un ulteriore livello di protezione è offerto da Data Shield, un nuovo modulo per salvaguardare i dati dai codici più pericolosi come per esempio i ransomware che puntano al furto d’informazioni confidenziali.
Le edizioni 2015 di Panda Internet Security e Panda Antivirus Pro includono un controllo per le connessioni Wi-Fi con capacità migliorate di protezione da virus e hacker, l’utente è in grado d’avere la visibilità di tutti i dispositivi connessi alla rete wireless.
Panda Internet Security 2015 supporta la protezione dei bambini grazie al parental e application control, l’Antivirus Pro invece “oltre a offrire una protezione del PC, include altre funzionalità quali firewall, tastiera virtuale, rescue kit e opzioni multimedia” spiega Hervé Lambert (Retail Product Marketing Manager di Panda Security).
Panda Mobile Security 2.0 per sistemi Android include funzionalità di geolocalizzazione e antifurto per individuare, bloccare ed eliminare i dati da remoto dei dispositivi perduti o rubati.
La Gold Protection è studiata per chi desidera essere protetto su ogni tipo di dispositivo con un’unica soluzione: PC, Mac, smartphone, tablet e Smart TV Android. La Gold è l’unico prodotto Panda che include Cloud Drive, un servizio di backup e sincronizzazione con capacità di 20 GB per archiviare file in modo sicuro e accedervi al momento del bisogno da computer, dispositivo mobile o dal Web.
Lino Garbellini


Panda Security si fa in 5 per la sicurezza personale - Ultima modifica: 2014-09-12T10:32:56+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

23 ore ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

2 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

2 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

2 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

3 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011