I laboratori Trend Micro hanno scoperto una campagna malware che ha infettato oltre 100.000 utenti in tutto il mondo, utilizzando anche YouTube.
La maggior parte delle vittime sono state registrate negli Stati Uniti ma il terzo paese più colpito, dopo il Giappone, è stato l’Italia.
La campagna, basata su pubblicità ingannevoli che portavano gli utenti su siti maligni, non è di per sé una novità. Quello che colpisce è l’utilizzo di YouTube come nuova piattaforma di attacco e il fatto che le pubblicità maligne siano state trovate anche all’interno di video con più di 11 milioni di visualizzazioni.
Le pubblicità non riportavano direttamente a siti, ma facevano transitare gli utenti su altri indirizzi per far sembrare l’attività legittima, sfruttando informazioni DNS modificate di un sito governativo polacco. Il traffico passava poi attraverso due server in Olanda per poi finire in un server maligno negli Stati Uniti. Per gli attacchi sono state sfruttate delle vulnerabilità di Java, Flash e Internet Explorer. È sempre necessario mantenere aggiornati i propri sistemi e cliccare con prudenza su banner e link.
C.C.
Tra design, tecnologia e nuove forme di socialità, alla Milano Design Week 2025 ha debuttato…
SpaceX di Elon Musk ottiene il via libera per la creazione di Starbase, la nuova…
Scopri quali sono i film più visti e le serie TV più viste in Italia…
GIF per la festa della mamma 2025, immagini animate da scaricare gratis e condividere su…
Papa Leone XIV, matematico e riformatore, apre un nuovo capitolo per la Chiesa: tra etica…
Scopri il futuro dell’Intelligenza Artificiale con TD SYNNEX
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011