Categories: Cyber Security

Smartphone: l’attacco dei cloni

Sempre più clonate le app per smartphone in quella che è diventata la nuova frontiera dei cyber attacchi.

Di Lino Garbellini

Il trend è iniziato con gli scorsi Mondiali di Calcio in Brasile, occasione succulenta per gli appassionati di sport, ma anche per i cyber criminali.
Attacchi di pirati hi-tech hanno bloccato il sito della Polizia Militare di San Paolo e quello ufficiale della manifestazione.
In poche ora prima dell’inizio del Mondiale dei Mondiali vinto dai tedeschi, i laboratori Trend Micro hanno rilevato 375 malware diretti ai dispositivi mobili, in buona parte trovati in app store di terze parti e riconducibili a diverse famiglie.
Il trend che domina è quello delle app clonate, un vero e proprio Attacco dei Cloni in stile Star Wars. Sono malware della famiglia DROIDOS_OPFAKE.CTD e si presentano in una forma infima quanto efficace, ovvero cloni di app popolari, molto difficili da individuare. L’utente è quindi invogliato non solo ad utilizzarle, ma anche spinto a sottoscrivere dei servizi premium, una volta iscritto a questi servizi l’app s’impossessa di tutta una serie di informazioni sensibili, dati che in tempi di Big Data valgono ora per i criminali hi-tech.
Stiamo parlando della lista dei contatti o dei messaggi in memoria a cui poi segue l’installazione di link maligni sulla schermata dello smartphone del malcapitato.
Trend Micro nell’individuare il fenomeno si è spinta anche oltre, analizzando in particolare il mondo Android. Secondo l’ultima ricerca dei laboratori dell’azienda dall’eloquente titolo Fake Apps, l’80% delle prime 50 app del Google Play sono state clonate.
Le applicazioni coinvolte spaziano in diversi settori, dal Business ai Media & Video passando per i giochi, in totale i dati dicono che sono 890,482 i casi di cloni e che 59.185 app sono ritenute adware aggressivi mentre 394.263 sono malware, più della metà dei servizi clonati sono app maligne.
Analizzando le prime dieci app per ogni area del Google Play si scopre che la totalità delle applicazioni nella categoria Widgets, Media & Video, and Finance è stato clonato e anche buona parte (90 %) di quelle che si trovano in Business, Music & Audio.
La meno colpita è la categoria Medical dove “solo” il 40% è stato oggetto di un attacco. Alcune di queste app create dai cyber criminali hanno anche altri effetti una volta installate sui dispositivi oltre a quelli elencati in occasioni dei Mondiali di Calcio, dall’esaurimento del credito al furto dati fino al controllo totale del dispositivo da parte di un estraneo. Attenzione quindi a cosa scaricate dagli Store, la prudenza non è mai troppa, nemmeno con lo smartphone.


Smartphone: l’attacco dei cloni - Ultima modifica: 2014-07-28T12:30:20+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Licenziamenti Big Tech 2025: 100.000 posti tagliati e il dibattito sul Reddito Universale

Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione”…

3 ore ago

Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta

Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…

2 giorni ago

La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026

Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…

3 giorni ago

Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi

Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…

3 giorni ago

Migliori App per Apple Watch 2025: la guida completa

Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…

3 giorni ago

Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione

Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011