TekApp: la sicurezza enterprise alla portata di tutti

Anche le piccole imprese corrono grandi rischi. Oggi tutte le aziende sono connesse e non importa di quale dimensione siano, sono tutte continuamente minacciate, perché gli hacker puntano ad attacchi piccoli e frequenti per impossessarsi di dati e denaro, senza lasciare tracce. TekApp ha costruito un’infrastruttura di sicurezza nel cloud, accessibile a tutti.

Quali sono i principali problemi di sicurezza che incontrano le aziende?
Manca ancora la consapevolezza di essere un obiettivo, un bersaglio perfetto per gli Apt (Advanced Persistent Threat), ovvero quegli attacchi che arrivano a installare una serie di malware all’interno della rete aziendale e facendo uscire tutte le informazioni di valore. L’azienda, non subendo alcun danno, non si accorge di nulla. Un altro problema di sicurezza è legato al fi rewall. Non basta averne uno tradizionale, perché ormai è possibile far transitare traffico non definito dal RFC, ad esempio voce, fi le transfer etc. Un fi rewall standard tradizionale non è in grado di analizzare il protocollo e non riesce a cogliere alcune evasioni che vengono sempre più utilizzate dagli hacker per entrare all’interno dell’azienda.

Il classico antivirus è sufficiente?
L’approccio tradizionale alla sicurezza tramite l’installazione di un antivirus non sempre è efficace. In primis capita che questi software rallentino il parco macchine, altre volte impediscono comunicazioni tra client e server mettendo l’utente nella condizione di creare molte eccezioni, fi no ad arrivare a lasciare le porte aperte al mondo intero.

Il cloud è più o meno sicuro rispetto al tenere tutti i dati “in casa”?
Il cloud ottimizzato in termini di sicurezza è sicuro tanto quanto i dati in casa, se ben gestiti, ma in un’ottica di economia di scala è più conveniente. Un fornitore, con un solo investimento infrastrutturale, arriva a garantire la sicurezza del suo servizio e lo distribuisce a più clienti. Un cliente se dovesse dotarsi delle stesse infrastrutture di un cloud manager security avrebbe molti più costi di esercizio: infrastruttura, mainteinence, personale qualificato…

 

Quali sono le soluzioni di sicurezza off erte da TekApp?
Mobile Security, Email Security, Web Security, Web Application Firewall, DataSecurity (in cloud con backup), Advanced Balancing Business Continuity, Intrusion Prevent.

Perché scegliere Tekapp per la sicurezza dei propri dati?
TekApp ha voluto distinguersi dal solito mercato. La sua missione è quella di diventare distributore a valore aggiunto off rendo soluzioni di sicurezza internazionali, sia entremprise che low-profi le, ma come sempre rimane fedele al suo core business e quindi off re un team di tecnici certifi cati per garantire al cliente la massima sicurezza aziendale, sia interna che esterna.

Scopri l’offerta di TekApp alla Fiera Sicurezza
Dal 12 al 14 novembre – Fiera Milano RHO

Pad. 1 Stand T22


TekApp: la sicurezza enterprise alla portata di tutti - Ultima modifica: 2014-10-16T11:56:37+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

2 ore ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

2 ore ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

1 giorno ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

2 giorni ago

Qualcomm acquisisce Arduino: la metamorfosi dell’open-hardware nell’era dell’AI

Qualcomm acquisisce Arduino: la community dei maker entra nell’era dell’AI. Nasce UNO Q, la scheda…

4 giorni ago

Brevi, ancora una volta “Distributore dell’Anno”: il canale italiano premia la costanza e la relazione

Brevi vince per l’ottava volta il titolo di “Distributore dell’Anno” ai CONTEXT ChannelWatch 2025, confermandosi…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011