V-Valley sceglie la sicurezza Check Point

C’è più sicurezza nell’offerta di V-Valley. Il distributore ha annunciato l’accordo di distribuzione con uno dei leader nel settore: Check Point. Check Point Software Technologies è leader nella della sicurezza su Internet ed è un vendor in grado di offrire Sicurezza Totale a reti, dati ed endpoint, unificata in una singola infrastruttura di gestione. “Il Security Report che realizziamo ogni anno – spiega Rodolfo Falcone, country Manager di Check Point – offre dei dati davvero allarmanti: abbiamo scoperto che il 75% delle aziende analizzate ha avuto accesso ad host maligni senza saperne nulla e il 32% ha avuto perdite di dati; inoltre, nel 63% nelle reti aziendali abbiamo dei bot, e ciò significa che il 63% delle imprese ha computer controllati da cybercriminali in grado di utilizzarli per altri attacchi. Ma non solo: abbiamo infatti scoperto nel 61% dei casi connessioni peer-to-peer messe in piedi dai dipendenti, che espongono in questo modo il network a gravi rischi”.
Check Point offre ai clienti protezione in ogni aspetto della loro attività e per Var e System Integrator rappresenta una soluzione completa e facile da gestire, grazie alla console centrale.
“V-Valley si propone come distributore globale di componenti e di soluzioni di Data Center che siano in Cloud oppure on-premise. La Sicurezza è un aspetto critico per i Data Center e va affrontata e garantita con le migliori soluzioni disponibili sul mercato. L’ingresso di Check Point nel portfolio V-Valley è l’execution più naturale di questa strategia. Non possiamo quindi che confermare la nostra piena soddisfazione per questa nuova Partnership”, dichiara Luca Casini, Direttore Commerciale di V-Valley”

“Da sempre il modello di business di Check Point si fonda sul canale, e le recenti aggiunte che abbiamo apportato alla nostra offerta sono tagliate su misura per offrire ai nostri partner nuove ed interessanti opportunità”, spiega Rodolfo Falcone, Country Manager di Check Point Software Italia. “V-Valley vanta una presenza significativa sul mercato quanto mai strategico delle piccole e medie imprese, e pensiamo che l’abbinamento tra le nostre tecnologie e le loro competenze possa generare risultati particolarmente positivi, sotto ogni aspetto.”


V-Valley sceglie la sicurezza Check Point - Ultima modifica: 2014-02-04T11:09:47+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

4 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

7 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

1 settimana ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011