Categories: Hardware & Software

Lenovo si è comprata anche Motorola da Google

In appena 48 Lenovo è diventata un colosso assoluto dell’hardware. Dopo aver acquisito la divisione IBM dei server pc, ha annunciato adesso l’acquisizione per quasi 3 miliardi di Dollari di Motorola da Google.
L’accordo prevede il pagamento di $2,91 miliardi di cui 1,41 versati alla chiusura dell’accordo(660 milioni in contanti e 750 in azioni Lenovo). Il resto verrà pagato nel corso dei prossimi 3 anni.
La multinazionale cinese si porta in casa così tutto il portafoglio di prodotti Mobile di Motorola, compresi i famosi Moto X and Moto G, i brevetti invece rimarranno a Google.
Una delle ragioni che può aver spinto Google a vendere Motorola in così in fretta è Samsung ovvero la volontà di Big G di fare pace con Samsung e non avere in casa un concorrente del suo principale partner Hardware. Per Lenovo, invece, significa assicurarsi una posizione preminente nel mondo mobile potendo sfruttare le sue fabbriche per economia di scala e rendere il brand più profittevole.
Molto soddisfatto Yang Yuanqing, il Ceo di Lenovo che dichiara di aver così acquisito un brand iconico, e come dargli torto.


Lenovo si è comprata anche Motorola da Google - Ultima modifica: 2014-01-31T08:27:00+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

6 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

6 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

6 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

6 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011