L’accordo prevede il pagamento di $2,91 miliardi di cui 1,41 versati alla chiusura dell’accordo(660 milioni in contanti e 750 in azioni Lenovo). Il resto verrà pagato nel corso dei prossimi 3 anni.
La multinazionale cinese si porta in casa così tutto il portafoglio di prodotti Mobile di Motorola, compresi i famosi Moto X and Moto G, i brevetti invece rimarranno a Google.
Una delle ragioni che può aver spinto Google a vendere Motorola in così in fretta è Samsung ovvero la volontà di Big G di fare pace con Samsung e non avere in casa un concorrente del suo principale partner Hardware. Per Lenovo, invece, significa assicurarsi una posizione preminente nel mondo mobile potendo sfruttare le sue fabbriche per economia di scala e rendere il brand più profittevole.
Molto soddisfatto Yang Yuanqing, il Ceo di Lenovo che dichiara di aver così acquisito un brand iconico, e come dargli torto.
Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata.…
Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza…
Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e…
Scopri come scegliere le migliori app per Apple Watch 2025: consigli pratici per selezionare solo…
Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove…
Dal paradosso di Netflix all'innovazione sostenibile: come IBM, BlueIT e Formula stanno trasformando il rapporto…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011