Giovedì 22 Marzo ore 11,00 SMAU Roma, presso l’Arena social media
Nell’era della virtualizzazione, del cloud e delle nuove dimensioni per le infrastrutture IT, la sicurezza è il primo, strategico snodo dal quale partner e aziende devono necessariamente passare. Non c’è business, non c’è cloud, non c’è virtualizzazione, non c’è mobility se i dati, di qualunque forma e dimensione essi siano, non sono a disposizione di aziende e IT manager, quando lo desiderano, dove lo desiderano e, soprattutto, nelle migliori condizioni di salute possibili.
WatchGuard, in collaborazione con Digitalic, organizza un evento esclusivo, in cui gli operatori di canale avranno la possibilità capire gli sviluppi tecnologici e di mercato della sicurezza applicata agli ambienti virtuali. Un quadro completo delle minacce più dannose per le moderne infrastrutture IT, delle strategie e delle tecnologie su cui puntare per costruire opportunità di business a valore.
Relatori di prestigio si alterneranno sul palco:
Alessandro Piva, Responsabile delle Ricerche sul Cloud Computing e ICT as a Service della School of Management del Politecnico di Milano;
Stefano Chiccarelli, esperto di sicurezza e amministratore di Quantum Leap;
Emilio Tonelli,Sales Engineer South Europe
WatchGuard Technologies
Giovedì 22 Marzo ore 11,30 SMAU Roma, presso l’Arena social media
Programma:
Ore 11,00 – Intro e Benvenuto a cura della redazione di Digitalic
Ore 11,05– 11,30 Le minacce, i rischi e i comportamenti delle aziende alle prese con la protezione degli ambienti Virtuali. A cura di Stefano Chiccarelli, esperto di sicurezza e amministratore di Quantum Leap
Ore 11,40 – La risposta di WatchGuard, le tecnologie e le soluzioni per proteggere gli ambienti virtualizzati a cura di Emilio Tonelli,SalesEngineer South Europe WatchGuard Technologies
Ore 12,00 – Il quadro di mercato e le strategie che gli operatori di canale a valore devono seguire per affrontare la nuova era del cloud e della virtualizzazione, a cura del Politecnico di Milano, Alessandro Piva, Responsabile delle Ricerche sul CloudComputing e ICT as a Service e sulla UnifiedCommunication della SchoolofManagement del Politecnico di Milano
Ore 12,30 – aperitivo presso il DigitalicVillage
Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…
Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…
Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…
Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…
iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…
Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011