DJI presenta due nuovi droni: Mavic 2 Pro e Mavic 2 Zoom ufficiali

Si è svolta oggi la conferenza stampa dedicata alla presentazione dei nuovi modelli di DJI: svelati al grande pubblico i droni Mavic 2 Pro e Mavic 2 Zoom.

Atteso ormai già da qualche mese, è finalmente giunto il momento di sapere quali novità aveva in serbo DJI, grande società cinese leader nel settore tecnologico grazie alla sua nota produzione di droni.
Si tratta di due modelli pensati per un pubblico di consumatori esperti che presentano necessità di alti standard qualitativi: ecco tutti i dettagli di Mavic 2 Pro e Mavic 2 Zoom.

Mavic 2: stesso corpo, animo diverso

La supremazia di DJI nel campo dei quadricotteri, dunque, può continuare dopo la pregiata eredità di Mavic Pro, ma con una proposta che stavolta poggia sul binomio di due modelli tanto simili quanto diversi nello scopo.
Mavic 2 Pro e Mavic 2 Zoom sono i due nuovi droni presentati a New York dalla compagnia, che presentano caratteristiche comuni con qualche differenza che rende ogni esemplare unico e specializzato nel suo genere.

Mavic 2 Pro e Mavic 2 Zoom condividono lo stesso corpo drone, con un design pieghevole che permette ai rotori di essere adeguatamente ripiegati per ingombrare il minor spazio possibile, senza subire danni negli spostamenti grazie alla chiusura dei bracci.
Dotati di eliche più silenziose, i nuovi droni di DIJ sono in grado di raggiungere una velocità pari a 72 chilometri orari, con un’autonomia di volo complessiva di 31 minuti.

I droni Mavic 2 sono in grado di individuare gli ostacoli attraverso un rilevamento ambientale possibile grazie ai 10 sensori disposti su tutto il multicottero, riuscendo a garantire le migliori performance nella ripresa aerea di oggetti specifici grazie al rinnovato sistema di tracciamento: il drone saprà evitare da solo gli ostacoli mantenendo l’autofocus sul soggetto della scena.

Una memoria interna da 8GB è dedicata all’archiviazione delle foto o dei video, mentre il pilota potrà comunque monitorare da lontano la scena ripresa in tempo reale grazie alla tecnologia di trasmissione delle immagini OcuSync 2.0, che restituisce riprese con risoluzione da 1080p fino a 8 chilometri di distanza.

Entrambi i droni sono in grado di registrare immagini in hyperlapse, e video ad alta risoluzione in 4K a 30 fps, nonché di cogliere una gamma di colori a 10 bit.

Mavic 2 Pro

Nonostante gli svariati elementi in comune, Mavic 2 Pro e Mavic 2 Zoom sono diversi per specifiche e utilizzo: Mavic 2 Pro è il top di gamma della serie, ed è equipaggiato con fotocamera Hasselblad da 20 megapixel con apertura f/2.8 e f/1.1, costituita da un sensore CMOS da 1”.

Mavic 2 Zoom

Il nome del secondo modello la dice già lunga sulla sua peculiarità: Mavic 2 Zoom è in grado di riprendere immagini definite grazie ai 12 megapixel del suo sensore CMOS da 1/2.3”, nonché di effettuare uno zoom ottico di 2x ed uno digitale di altri 2x, per un totale di 96mm di teleobiettivo.
Mavic 2 Zoom è anche dotato di una funzione chiamata Super Resolution, ovvero una feature che permette di ottenere una panoramica di 48 megapixel cucendo insieme 9 diversi scatti della stessa scena.

I nuovi droni DJI sono già disponibili sul sito del produttore ad un costo di 1449€ per Mavic 2 Pro, e di 1249€ per Mavic 2 Zoom.


DJI presenta due nuovi droni: Mavic 2 Pro e Mavic 2 Zoom ufficiali - Ultima modifica: 2018-08-23T22:01:10+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

Il pensiero di Papa Francesco su tecnologia e AI: l’eredità di un pontefice visionario

Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…

5 giorni ago

Luna IntuiCell, il cane robot che impara come un cucciolo: l’era del sistema nervoso digitale

La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…

5 giorni ago

Trump firma l’ordine esecutivo per portare l’AI nelle scuole

Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…

5 giorni ago

L’AI generativa entra nel design: ecco la piattaforma italiana che aggiorna l’esperienza d’arredo

Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…

5 giorni ago

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 settimana ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011