Dove mangiare il piatto preferito? C’è un app che te lo dice

Dove mangiare il piatto preferito potrebbe non essere più un problema, o meglio, potrebbe trovare un valido aiuto grazie all’utilizzo di un app, che a breve verrà lanciata, “MyCia“. Un app tutta italiana che consentirebbe di soddisfare le proprie preferenze in campo culinario e a rispettare le proprie necessità alimentari, vedi intolleranze di vario genere.

L’app nasce su iniziativa dell’imprenditore vicentino Pietro Ruffoni, ideatore del progetto e Ceo di HealthyFood, azienda italiana specializzata nel campo alimentare e della ristorazione, che già a giugno aveva lanciato la carta d’identità alimentare, “Cia” appunto. Primo documento digitale che racchiude lo stile alimentare di ogni persona, dalle scelte etico religiose alle intolleranze, passando per i semplici gusti e preferenze a tavola. Un documento che si può scaricare con un’app sul proprio smartphone, ma anche condividere con il proprio ristorante preferito o con la struttura dove si passeranno le vacanze.

Photo by Alex Hu on Unsplash

Il cuore pulsante di MyCia? Un database, sviluppato dai migliori nutrizionisti italiani, con migliaia di alimenti categorizzati per gusto, allergie e regimi alimentari, incrociato da un algoritmo che abbina le proprie preferenze, descrivendo piatto per piatto il livello di compatibilità dei menù di ogni ristorante.

“MyCia” consente, oltre a dove mangiare il piatto preferito, di visualizzare i menù dei vari ristoranti e indicare se si vuole mangiare con pochi grassi, pochi zuccheri o poco sale e individuare i piatti dei ristoranti che rispettino la ricerca specifica, ma anche accedere ad altre funzionalità come quella di prenotare un tavolo.

Il progetto nasce per semplificare la vita, migliorandola, di tutte le persone che hanno uno stile alimentare ben preciso (vegani, crudisti, intolleranti, celiaci) ma anche semplici desideri, come può essere il dove mangiare il piatto preferito e perché no nella scelta degli alimenti da ordinare quando si mangia fuori casa.

“MyCia”spiega Ruffoni – “è prima di tutto uno strumento per facilitare e oggi, se voglio mangiare a Venezia una specialità romana come la cacio e pepe, posso realizzare il mio desiderio con tre tap sul cellulare“.


Dove mangiare il piatto preferito? C’è un app che te lo dice - Ultima modifica: 2019-10-15T09:30:55+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l'evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator - l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze,…

3 giorni ago

Intelligenza artificiale nel canale IT: tutti i dati della ricerca esclusiva

Il 50% dei clienti mostra interesse medio verso l'AI, ma solo il 38,8% dei rivenditori…

6 giorni ago

AI e Innovazione: Roma diventa la capitale del futuro con DESTINATION AI

Intelligenza artificiale: il 23 settembre a Roma DESTINATION AI di TD SYNNEX, trend, casi d’uso…

6 giorni ago

iPhone 17 Pro: prezzo, design e caratteristiche del primo vero upgrade di design dal 2020

Il nuovo iPhone 17 Pro segna una svolta epocale: addio al titanio, torna l'alluminio per…

1 settimana ago

iPhone Air, l’iPhone più sottile di sempre dal design innovativo

iPhone Air non è solo l'iPhone più sottile di sempre, celebra il ritorno di Apple…

1 settimana ago

Apple per le PMI italiane: la semplicità come leva competitiva

Come la semplicità di Apple aiuta le PMI italiane: ecosistema integrato, zero-touch, TCO più basso…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011