E-learning Card, Tim aiuta la didattica online con navigazione illimitata

Tim lancia la E-learning Card. Giga gratis a docenti e studenti per sostenere la didattica online. Partita lo scorso 15 maggio questa iniziativa avrà l’obiettivo di sostenere la didattica a distanza con il digitale per ridurre le disuguaglianze e confermare in questo modo il proprio impegno al fianco del Ministero dell’Istruzione e della scuola per l’emergenza Coronavirus.

Con E-learning Card, dedicata a tutti gli utenti prepagati consumer con un’offerta dati attiva, l’operatore italiano garantirà la navigazione da mobile senza limiti sulle principali piattaforme di didattica a distanza. In particolare, quelle indicate sul sito del Ministero dell’Istruzione, che al momento sono WeSchool powered by TIM, Office 365 Education A1, Google Suite for Education. Se in futuro se ne aggiungeranno altre, Tim provvederà a estendere E-learning Card anche alle nuove piattaforme. In questo modo, docenti e studenti che utilizzeranno una delle piattaforme citate non consumeranno i giga della propria offerta.

Come funziona E-learning Card

Tutti gli studenti e i professori potranno utilizzare le piattaforme sopra citate senza consumare i Giga della propria offerta. E-learning Card sarà aperta anche ad ulteriori piattaforme che saranno indicate dallo stesso Ministero.

In questo caso è possibile attivare gratuitamente ”E-learning Card” su TIMparty.it e accedere alla navigazione illimitata su scala nazionale. È possibile inoltre avere un bundle dati aggiuntivo di 5 Giga al mese per la navigazione dai Paesi UE.

TIM nel corso dell’emergenza ha messo in campo numerose iniziative per cittadini, imprese e Istituzioni con l’obiettivo di facilitare la vita quotidiana. Con questa promozione, Tim si mostra quindi al fianco di scuola e Ministero dell’Istruzione e conferma ulteriormente il suo impegno nel progetto chiamato Operazione Risorgimento Digitale. Tra le iniziative legate a quest’ultimo, infatti, vale la pena ricordare Maestri d’Italia, la scuola speciale online, libera e gratuita, con lezioni quotidiane e testimonianze di eccellenza che hanno l’obiettivo di aiutare la popolazione a comprendere tutte le potenzialità di Internet.

 


E-learning Card, Tim aiuta la didattica online con navigazione illimitata - Ultima modifica: 2020-05-18T12:30:52+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Destination AI: Milano si prepara all’ultima tappa del Tour della rivoluzione digitale italiana

L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale

1 giorno ago

Il futuro dell’ERP diventa intelligente: Formula e BlueIT insieme agli IBM Studios

Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…

2 giorni ago

I migliori plug-in ChatGPT: la guida completa

Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.

2 giorni ago

Entra in vigore la legge italiana sull’AI: Legge n. 132/2025, una svolta ecco cosa prevede

L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…

2 giorni ago

BlueIT AI Accelerator: l’umanesimo dell’intelligenza artificiale, il futuro che ha 300 anni

Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…

3 giorni ago

Tilly Norwood, l’attrice AI che sta scuotendo Hollywood tra innovazione e polemiche

Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…

4 giorni ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011