Vi sarete accorti in questi giorni dell’arrivo degli avatar su Facebook. Dopo il lancio negli Stati Uniti questa divertente funzione è ora presente sul social network anche in Italia. Speciali riproduzioni che è possibile creare direttamente all’interno dell’applicazione. Gli avatar possono poi essere utilizzati nei commenti o nelle conversazioni Messenger anche come adesivi, in maniera simile a quanto accade con le Memoji di Apple.
Per creare il proprio avatar su Facebook basta selezionare la sezione commenti di un post qualsiasi e premere sull’icona a forma di faccina. Qui, se è arrivata sul proprio profilo, si dovrebbe trovare la nuova opzione per costruire il proprio clone digitale. Si può scegliere il colore della pelle, la forma del viso e del corpo, occhi, capelli, bocca e abbigliamento. Una volta creato, l’avatar sarà disponibile all’interno dei commenti ai post su Facebook, e ci si può accedere sempre attraverso l’icona a forma di faccina.
Gli avatar su Facebook portano sicuro una ventata di allegria in un momento dove dalle dichiarazioni arrivate da Menlo park si parla di 9,6 milioni di contenuti di odio eliminati nel primo trimestre dell’anno. Nel report che copre i sei mesi da ottobre 2019 a marzo 2020 l’88,8 per cento degli attacchi è stato cancellato senza nessuna segnalazione da alcun utente grazie all’intervento di moderatori e occhio tecnologico, che ha migliorato la comprensione del linguaggio e la capacità di analizzare in modo unitario immagini, testo e commenti per scovare meme sconvenienti.
Su Instagram i contenuti rimossi per odio sono stati 805.900, ma solo il 44,3 per cento è stato individuato prima di una segnalazione. Sia su Facebook sia su Instagram la percentuale peggiora nei casi di bullismo e molestie. Gli interventi pre-segnalazioni sono, rispettivamente, il 15,6 per cento e il 35,2 per cento. E in entrambi i casi c’è un lieve calo rispetto ai mesi precedenti.
L'ultima tappa del tour TD SYNNEX approda nel simbolo dell'innovazione nazionale
Scopri come Formula, BlueIT e IBM stanno trasformando l’ERP in un sistema intelligente che unisce…
Una panoramica esaustiva dei migliori plug-in ChatGPT, con uso, vantaggi e indicazioni pratiche.
L’ entrata in vigore della legge italiana sull’AI cambia le regole del gioco: ecco cosa…
Con l'evento AI Accelerator BlueIT ha riunito esperti e visionari per riflettere sull’umanesimo dell’intelligenza artificiale:…
Tilly Norwood: dalle micro-espressioni al respiro simulato: come l’attrice creata con l’AI riscrive il futuro…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011